Caro benzina, Giorgetti: valutiamo ulteriore proroga sconto - ItaliaOggi.it

Italia Oggi ECONOMIA

Le attuali quotazioni del petrolio e del carburante sono a livelli insostenibili per tutte le categorie di consumatori", ha aggiunto.

"Il governo è intervenuto prevedendo uno sconto sui carburanti che continuerà a essere applicato almeno fino all'8 luglio.

La fattura petrolifera invece si attesterà 35 miliardi di euro

L'intervento porta un risparmio di circa 30 centesimi al litro, per benzina e gasolio e 10 centesimi per il Gpl e stiamo valutando una ulteriore proroga dello sconto perchè la dinamica del prezzo del carburante è ancora, ahime', crescente". (Italia Oggi)

La notizia riportata su altri media

Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, al Question time al Senato. Elementi che inducono a ricondurre l'innalzamento dei prezzi in misura assolutamente prevalente alla congiuntura dei mercati e alle misure restrittive all'import di petrolio dalla Russia". (Giornale di Sicilia)

Limitarsi a prorogare il taglio delle accise di 25 cent, che poi diventano 30,5 considerando l’Iva, ha già dimostrato di non bastare per frenare i prezzi impazziti. Queste le parole di Massimiliano Dona, Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, che ha dichiarato: “Sconto insufficiente e inadeguato a quella che oramai è un’emergenza nazionale! (Motociclismo.it)

Giorgetti ha sottolineato che dopo un mese di giugno in cui il prezzo alla pompa di benzina e gasolio era aumentato di quasi 20 centesimi al litro rispetto al mese precedente, nell'ultima settimana si è osservato un calo, "ancorché lieve", dei prezzi alla pompa, "causato proprio da un rientro dei margini di raffinazione". (ilmessaggero.it)

A riguardo si è espresso il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti. Secondo Giorgetti, l’aumento dei prezzi di benzina è “imputabile principalmente all'aumento del prodotto raffinato mentre non risulta una significativa variazione del margine di distribuzione dei carburanti” (Auto.it)

Sulla carta, ci sarebbe anche una seconda buona notizia: l’ennesima proroga dello sconto sui carburanti, al fine di contrastare i rincari per i prezzi di benzina e diesel, in considerazione anche della dinamica crescente del prezzo del carburante. (InvestireOggi.it)

Nel corso del prossimo futuro, per gli automobilisti, ci sarà da fare i conti con una spesa molto elevata per il rifornimento di carburante Il costo effettivo del rifornimento continuerà ad essere elevato ma con un nuovo intervento sarà possibile attenuare le quotazioni ancora per diverse settimane / mesi. (Tom's Hardware Italia)