Missili e droni, Stati Uniti, G7 e Ue varano nuove sanzioni all’Iran

la Repubblica ESTERI

CAPRI — Nuove sanzioni a Teheran, per inviare un avvertimento all’Iran e un segnale politico a Israele. Altre restrizioni sul regime degli ayatollah come strumento di dissuasione dall’escalation militare, anche nel tentativo di persuadere lo Stato ebraico a evitare una contro-rappresaglia massiccia. Si muovono gli Stati Uniti, il G7, l’Ue. Per colpire l’industria bellica di Teheran. Nel mirino d… (la Repubblica)

Su altre testate

La scelta degli obiettivi di un bombardamento è una disciplina strategica molto complessa perché deve trovare la giusta misura tra esigenze politiche e militari: la Nato la chiama “targeting” e l’insegna nell’accademia di Oberammergau sulle alpi bavaresi. (la Repubblica)

Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, sospetta che la minaccia di Teheran sia collocabile, in realtà «in una retorica fasulla». Lei pensa che la minaccia non sia così concreta? «Di fatto, lo stress test del sistema di difesa israeliana è quello che conta e finora l’aeronautica israeliana si è mostrata nettamente superiore. (ilmessaggero.it)

Prendere… Ora l’equazione è cambiata. (la Repubblica)

Adesso però la Repubblica islamica è in attesa di una reazione da parte di Tel Aviv e mentre l'Occidente invita alla calma e cerca di frenare Netanyahu, Teheran replica con un mix di prudenza e minacce. (ilGiornale.it)

Al pianoforte Cristiana Pegoraro, ha diretto il maestro Lorenzo Porzio, letture con Yuri Napoli. La musica come linguaggio universale. Si è esibita un’orchestra con musicisti di 18 nazionalità (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La risposta di Israele a Teheran includerà "un attacco limitato" sul territorio iraniano. A dirlo è stato un funzionario dell'amministrazione Biden alla Cbs – ripresa dai media israeliani – secondo cui queste sono le aspettative da parte statunitense. (Fanpage.it)