Tim, primo test di Borsa per la Rete unica con Open Fiber. Via libera al tetto Ue sul prezzo del gas

Notizie - MSN Italia ECONOMIA

Alla fine Tim, sul mercato italiano, potrà focalizzare in via prioritaria le proprie attività nei servizi di telecomunicazione e trasmissione dati.

Passa il tetto sul gas, ma si litiga sull’oleodotto dell’amicizia. Il future dell’indice EuroStoxx 50 è in rialzo dello 0,5%.

In programma le assemblee di Alphabet e Wal-Mart. In Usa sono previste in settimana le assemblee di Alphabet e Wal-Mart

Generali, al comitato nomine oggi lo strappo di Caltagirone (Notizie - MSN Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi (Borsa Italiana)

Nella remota ipotesi che si conservi lo status quo, invece, Palazzo Chigi avrà comunque delineato un percorso preciso per raggiungere l'obiettivo. Il progetto, però, non piaceva a tutto l'arco costituzionale perché prevedeva sostanzialmente che Tim detenesse la maggioranza della nuova entità. (ilGiornale.it)

A Golfo Aranci verranno sostituiti complessivamente circa 4.500 contatori e le operazioni si concluderanno entro Agosto 2022. La data relativa al singolo intervento sarà comunicata tramite avvisi esposti, con qualche giorno di anticipo, all’ingresso degli immobili interessati dalla sostituzione. (Sardegna Reporter)

Open Fiber, la società controllata da Cdp e dal fondo Macquarie e guidata da Mario Rossetti, dovrebbe essere il veicolo per la rete unica, ma le modalità di integrazione non sono ancora definite. Via libera di Cassa depositi e prestiti, Tim e Open Fiber alla nascita delle rete unica. (Notizie - MSN Italia)

La nuova conformazione della società sarà presentata ai mercati nel Capital market day del 7 luglio.Il memorandum firmato con i cda straordinari di Tim e Cdp insieme a quello di Open Fiber che si sono tenuti oggi, segna comunque una svolta 'storica' per Tim. (Tiscali Notizie)

L’impegno di tutte le parti in causa è quello di arrivare alla firma di un accordo vincolante entro il prossimo 31 ottobre, che sarà ovviamente sottoposto alla definitiva approvazione dei cda e delle autorità regolatorie Cinque mesi per il via libera definitivo alla Rete unica in fibra ottica tra le infrastrutture di Tim e quelle di Open Fiber sotto la regia della Cassa depositi e prestiti (Cdp), che della rete è l’azionista di controllo. (Notizie - MSN Italia)