Roma: bilancio rosso sangue, 12 scheletri nell'armadio..ma il campionato è falsato per un recupero

Labaro Viola SPORT

La Procura di Roma ha chiuso le indagini su alcune operazioni di mercato svolte dal club giallorosso tra il 2017 e il 2021. Come ricostruito da Calcio e Finanza, sotto inchiesta sarebbero finiti in particolare alcuni scambi realizzati con Inter, Juve, Napoli, Atalanta e Sassuolo, tra cui gli “affari” di Nainggolan e Manolas. Si torna a parlare di plusvalenze fittizie tra i club di Serie A. Come riportato dall’Ansa, si sono concluse le indagini della Procura di Roma relative ad alcune operazioni sospette svolte tra il 2017 e il 2021 dal club giallorosso. (Labaro Viola)

Ne parlano anche altri giornali

Caso plusvalenze, cosa rischia la Roma: i possibili scenari Il caso plusvalenze coinvolge anche la Roma: il club giallorosso, però, potrebbe avere un finale diverso rispetto alla Juventus. Plusvalenze Roma Juventus Mercoledì 08 maggio 2024 Anche la Roma coinvolta nel caso plusvalenze. (RomaForever.it)

Archiviazione chiesta per Dan e Ryan Friedkin: i due imprenditori statunitensi erano stati inizialmente coinvolti nell’indagine per il trasferimento di Kumbulla e del giovane Diaby in giallorosso, con la Roma che aveva contestualmente ceduto al Verona i cartellini di Cetin e Cancellieri. (Giallorossi.net)

LEGGI ANCHE | Nuovo stadio Roma, i Friedkin incontrano i tecnici di Populous: la situazione ROMA CASO PLUSVALENZE – La nuova bufera mediatica che ha travolto la Roma in queste settimane è arrivata ad un momento cruciale. (RomaNews)

;ANSA, tra coloro che rischiano di finire sotto processo figurano l'ex proprietario James Pallotta, insieme a Mauro Baldissoni, Guido Fienga, Giorgio Francia, Umberto Maria Ghandini, Francesco Malknecht e altri dirigenti che facevano parte della struttura del club in quel periodo. (ilBianconero)

La vecchia gestione societaria della Roma rischia di finire a processo nell'ambito del caso plusvalenze: come riportato dall'"Ansa", infatti, la fine delle indagini da parte della Procura di Roma, ha evidenziato come la vecchia dirigenza del club giallorosso abbia operato false comunicazioni sociali e manipolazione del mercato su diverse trattative riguardanti la compravendita di calciatori. (Tutto Juve)

Plusvalenze fittizie, Pallotta rischia il processo: sotto la lente anche l'affare Nainggolan-Zaniolo Come riporta il Corriere della Sera, i reati contestati sono falso in bilancio e violazione del testo unico dell’intermediazione finanziaria e sono diversi gli affari contestati: "Nainggolan all’Inter per Zaniolo e Santon; Cristante con la cessione all’Atalanta di Tumminiello; Manolas al Napoli per Diawara; Frattesi e Marchizza al Sassuolo per Defrel; Spinazzola e Luca Pellegrini scambiati con la Juve - si legge -. (L'Interista)