Lettera del Papa alla gente di Beslan, a 10 anni dalla strage

Avvenire.it ESTERI

​Sarà padre Paolo De Carli, - la notizia è riportata dal Giornale di Brescia - il latore di una lettera scritta dal Papa alla gente di Beslan, in vista del decimo anniversario della strage, avvenuta nella città dell'Ossezia del Nord, tra il primo e il 3 settembre del ... (Avvenire.it)

Ne parlano anche altre testate

Era appena suonata la campanella del primo giorno di scuola, come ogni anno in tutto il Paese, quando un commando di 32 ceceni armati fece irruzione nella scuola e prese in ostaggio per tre giorni oltre mille tra studenti, genitori, parenti, insegnanti, ... (PUPIA)

L’aggressore, sui quaranta anni, si è poi suicidato saltando da una finestra…Continua a leggere → Le vittime sono tre bambini uccisi a colpi di coltello e un insegnante. (La Prima Pagina)

L'assedio dura tre giorni e si conclude con l'ingresso delle forze speciali russe: una strage ... A Beslan, cittadina di 35mila abitanti dell'Ossezia del Nord, un gruppo di separatisti ceceni e terroristi islamici fa irruzione in una scuola. (Il Messaggero)

334 persone, di cui 186 bambini, furono uccisi nell'Ossezia del Nord durante un controverso blitz contro il commando terrorista ceceno che li aveva in ostaggio da tre giorni. Immagini per non dimenticare. (Panorama)

Sono ormai passati dieci anni, da quei tre giorni di ... (L'Unità)

Il primo settembre per i russi è un giorno dai sentimenti controversi. Dal 2004 per tutta la nazione il primo settembre è diventato ... (La Voce della Russia)