F1, Gp Cina: ecco come cambia la gara sprint

la Repubblica SPORT

La mini gara sui 100 km ha subito varie modifiche dal 2023, a cominciare dal venerdì: a differenza dello scorso anno, ci sarà la Sprint Shootout (alle 9.30), cioè la mini qualifica (SQ1 di 12 minuti, SQ2 di 10 minuti, SQ3 di 8 minuti) che determinerà la griglia di partenza della sprint stessa. La mini-gara di 100 km e circa mezz’ora si svolgerà la mattina di sabato (alle 5 italiane), mentre nel pomeriggio (alle 9 in Italia) ci sarà la qualifica tradizionale per lo schieramento del gp vero e proprio di domenica (sempre alle 9 italiane). (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

LIVE F1 – Vetture pronte a Shanghai: segui la cronaca in DIRETTA delle QUALIFICHE del Gran Premio di CINA 2024. A Shanghai l’attesa è quasi finita: il capitolo Sprint del weekend è terminato, ora è tempo di tornare al format “tradizionale”: segui la cronaca LIVE delle QUALIFICHE del GP di CINA 2024 di F1. (F1inGenerale)

La settimana di pausa che ci ha separati dall’ultimo appuntamento della Formula 1 in Giappone è finalmente terminata. Tutto è pronto a Shangai per le qualifiche tradizionali del Gran Premio di Formula 1 della Cina 2024. (Automoto.it)

Un format particolare in cui ieri sono andate in scena le Sprint Qualifying. (OA Sport)

La Formula 1 ritorna in Cina dopo cinque anni, quando nel 2019 le monoposto corsero a Shanghai. Vinse Hamilton in un’ora e trentadue minuti, precedendo di sette secondi Bottas. Vettel su Ferrari chiuse terzo e Leclerc quinto; in mezzo ai due piloti in Rosso si piazzò Verstappen. (SNAI Sportnews)

McLaren vola sul bagnato, con Norris che si prende la prima posizione dietro a Hamilton e Alonso. Ma che confusione la FIA... (f1world.it)

L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE Ore10.11 – Parte il giro dei due ferraristi. (F1inGenerale)