Storia del ragù napoletano, il piatto domenicale per eccellenza

La preparazione del ragù napoletano è un vero e proprio rito che ogni famiglia napoletana doc segue a dovere tutte le domeniche. La lunga e lenta cottura della carne nel sugo di pomodoro sprigiona un profumo inebriante, da far venire l’acquolina in bocca. Il segreto di questo piatto sta proprio nella lentezza... (Vesuviolive.it)

Ne parlano anche altri giornali

La finzione Usa riesce a intercettare i fenomeni prima del tempo (Corriere della Sera)

Eppure basterebbe poco per preparare piatti adatti a tutti (Corriere della Sera)

Le Aggiusta bambini erano delle donne che sfruttavano l’ignoranza e l’ingenuità dei ceti più poveri e dopo... (Vesuviolive.it)

‘O Mastuggiorgio era un infermiere di manicomio (“‘e Pazzarie”), generalmente di corporatura forte e robusta, che aveva il compito di sorvegliare i pazzi affinché non facessero del male a se stessi ed ad altri. (Vesuviolive.it)

Il film, proprio nell'ultimo weekend, ha registrato oltre 4 milioni di incassi (Umbria24)

La tradizione dolciaria campana vanta un’infinità di specialità estremamente deliziose e genuine, prodotte con ingredienti sani e tipici della nostra regione. È doveroso... (Vesuviolive.it)