"No" della Sapienza al boicottaggio di Israele. E i collettivi assaltano la polizia

ilGiornale.it INTERNO

Scontri tra studenti e polizia a La Sapienza dopo il rifiuto del Senato accedimico di inchinarsi alle pretese della minoranza pro-Palestina. Assaltato il commissariato e preso a calci e pugni un dirigente (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre testate

«Piena condanna per le violenze avvenute da parte dei collettivi a Roma. La mia solidarietà al dirigente della polizia aggredito, a tutte le forze dell'ordine e ai docenti». (L'Unione Sarda.it)

Dopodiché collettivi e studenti antagonisti hanno fatto partire la Momenti di grande tensione si sono verificati, dovuti alla decisione del Senato accademico di negare il boicottaggio contro Israele. (Secolo d'Italia)

Tensioni all'università della Capitale dove da giorni era attesa la riunione del Cda e del Senato accademico sulla questione degli accordi di ricerca con Israele. Due persone sono state fermate dopo il tentativo di irruzione prima al Senato accademico e poi al commissariato sotto al quale si erano radunati dei manifestanti ascolta articolo (Sky Tg24 )

I gruppi di estrema sinistra pro-Palestina hanno quindi assalito le forze dell'ordine: due arresti tra i manifestanti e diversi feriti tra gli agenti. (Liberoquotidiano.it)

Scontri alla Sapienza, c’erano anche studenti anche della Costa d’ Amalfi e Sorrento . Ma cosa è successo? Preoccupazione anche in Costiera amalfitana e Penisola sorrentina, in tanti scelgono di studiare a Roma anche da queste località della Campania, preferendo la capitale a Salerno e Napoli, ma che sta succedendo? Scontri all’università La Sapienza di Roma. (Positanonews)

I collettivi degli studenti si sono dati appuntamento per questa mattina in presidio al Tribunale di Roma per manifestare contro l’arresto di due ragazzi in seguito agli scontri di ieri alla Sapienza. Alle 13 conferenza stampa al Rettorato. (AltaRimini)