Istat, a Palermo +0,4%

La Sicilia ECONOMIA

Rispetto a luglio 2021 si è registrata una variazione tendenziale2 pari a +9,8% (il mese precedente si era registrato +9,7%).

La diminuzione maggiore si è registrata nella divisione «Comunicazioni " (-0,7%)

L'indice dei prezzi al consumo relativo ai beni ha fatto registrare una variazione tendenziale pari a +12,7% (+12,7% anche il mese precedente); l’indice relativo ai servizi ha fatto registrare una variazione annua pari a +4,7% (+4,4% il mese precedente). (La Sicilia)

La notizia riportata su altre testate

Per una coppia con 1 figlio, la mazzata totale è pari a 2.437 euro, 694 euro solo per cibo e bevande, 721 per il carrello. In media per una famiglia il rialzo annuo è di 2.036 euro, 564 euro per mangiare e bere, 585 per il carrello (Wall Street Italia)

L'articolo Pil in crescita ma l’inflazione galoppa sembra essere il primo su (Sardegna Reporter)

Indicazioni che potrebbero spingere la Fed a una stretta meno aggressiva sui tassi (la Repubblica)

Il conto al ristorante è aumentato, a luglio, dello 0,6% rispetto al mese prima mentre i rincari per i pacchetti segnano +5,8%. Il capitolo abbigliamento calzature scende sia rispetto allo stesso periodo dello scorso anno che al mese di giugno (-0,1%) (Sky Tg24 )

Per una coppia con 1 figlio, la mazzata totale è pari a 2437 euro, 694 euro solo per cibo e bevande, 721 per il carrello. Anche per il Codacons "l'inflazione ancora elevatissima è una tragedia per i consumatori e avrà effetti pesantissimi sull'economia nazionale" (ilmessaggero.it)

Un dato al di sotto delle previsioni e che si spiega con il calo delle quotazioni energetiche intercorso tra le due rilevazioni. L’incremento su base annua dei prezzi la consumo è stato dell’ 8,5% rispetto al + 9,1% registrato in giugno. (Il Fatto Quotidiano)