VIDEO Madrid, il Museo del Prado conferma la riscoperta del Caravaggio perduto- LaPresse

L'opera verrà esposta dal 27 maggio Il Museo spagnolo del Prado ha confermato che un dipinto, che doveva essere messo all’asta a Madrid nel 2021, è in realtà un’opera precedentemente perduta del maestro barocco italiano Caravaggio. In un comunicato, il Prado ha dichiarato che l’opera, intitolata “Ecce Homo”, sarà esposta il 27 maggio per una mostra speciale, fino all’ottobre 2024. Il quadro raffigura il passo in cui Gesù Cristo viene presentato alle folle prima di essere crocifisso. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

Una storia avvincente quella dell'«Ecce homo» di Caravaggio apparso a Madrid nel 2021 e acquistato per circa 30 milioni. Un quadro attribuito di recente al genio di Michelangelo Merisi e che sarebbe stato composto a Napoli durante uno dei due soggiorni del pittore lombardo, all'epoca del viceregno spagnolo (ilmattino.it)

Il Caravaggio "perduto e ritrovato" resterà esposto al grande pubblico. Il destino dell'Ecce Homo di Madrid, il capolavoro attribuito al genio lombardo dopo una lunga e controversa vicenda di riconoscimento, passaggi di proprietà, vendite all'asta, restauri, non è quello di finire chiuso in un caveau. (ilmessaggero.it)

È il momento perfetto per rinnovare la nostra dieta incorporando alimenti di stagione che non solo deliziano il gusto, ma apportano anche numerosi benefici per la salute dando colore e freschezza ad ogni piatto e aiutandoti a sentirti rigenerato e pronto ad accogliere la nuova stagione con energia e vitalità. (Proiezioni di Borsa)

Secondo fonti legate alla transazione, il trasferimento temporaneo risponde a un desiderio espresso dalla famiglia Pérez de Castro, precedente proprietaria del dipinto, nel contratto di vendita. (Il Faro online)

Andrea Cipriani è tra i più importanti restauratori di dipinti antichi. Mi sono sentito un privilegiato". (LA NAZIONE)

Il Museo spagnolo del Prado ha confermato che un dipinto, che doveva essere messo all'asta a Madrid nel 2021, è in realtà un'opera precedentemente perduta del maestro barocco italiano Caravaggio. Il quadro raffigura il passo in cui Gesù Cristo viene presentato alle folle prima di essere crocifisso. (La Nuova Sardegna)