Borse in forte recupero, giù lo spread btp/bund

Rai News ECONOMIA

In progresso anche gli indici statunitensi (DJ +0,65% e Nasdaq +0,61% alle 17 e 30).

In calo lo spread btp/bund, sceso a 168 punti base con il rendimento dei nostri decennali all’ 1 e 21%.

Milano ha guadagnato il 2 e 88% Francoforte e Parigi sono cresciute rispettivamente del 2,84% e del 2,49%, mentre Londra ha segnato + 1,34%.

Borse in forte recupero, giù lo spread btp/bund. Condividi. di Paolo Gila Giornata molto positiva per le borse europee, che hanno chiuso poco sotto i massimi di seduta. (Rai News)

Se ne è parlato anche su altre testate

Stiamo parlando del Btp Futura, Buoni del Tesoro poliennali che hanno rendimenti legati all’andamento del Pil italiano e possono essere richiesti anche da qualche cliente dei consulenti finanziari, in regime di risparmio amministrato. (Bluerating.com)

Info su cookies e ritiro del consenso nella. Accetto Cliccando su "Accetto", sulla pagina o con lo scrolling esprimi il tuo consenso. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

I tassi cedolari definitivi del nuovo titolo di Stato 100% retail, ideato per finanziare gli interventi per la ripresa post Covid, saranno annunciati alla chiusura del collocamento e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti. (Italia Oggi)

Il Mef ha finalmente comunicato i tassi cedolari minimi garantiti della prima emissione del BTP Futura, il titolo di stato italiano offerto interamente agli investitori retail. La struttura del Btp Futura, con cedole crescenti nel tempo (comunicate oggi dal Tesoro), “stimola l’investitorea tenere il titolo fino a scadenza, tanto piu’ che c’è un premio fedeltà consistente”. (Finanzaonline.com)

(askanews) - La serie dei tassi cedolari minimi garantiti della prima emissione del Btp Futura, che avr luogo dal 6 al 10 luglio (salvo chiusura anticipata) : 1,15% dal primo al quarto anno; 1,3% dal quinto al settimo anno; 1,45% dall'ottavo al decimo anno. (Yahoo Finanza)

Il premio a scadenza riguarda chi acquista il bond nella fase di collocamento e lo mantiene fino al rimborso del 14 luglio 2030. In ogni caso il piano cedole definitivo potrà eventualmente ritoccare, ma solo verso l’alto, gli stacchi relativi agli ultimi sei anni di vita del titolo. (Milano Finanza)