Artistica, Europei Junior 2024: la terza suddivisione, Italia ancora prima provvisoria

GINNASTICANDO.it SPORT

Ai padiglioni della Fiera di Rimini è ufficialmente iniziata anche la gara Junior di questi Campionati Europei Junior 2024. Suddivisione 1 Nella prima suddivisione di giornata si sono susseguite le ginnaste junior di Spagna, Svizzera, Croazia e Ucraina. Si piazza al comando della classifica provvisoria All-Around XXX. Colpisce il corpo libero di Joya Duebi che presenta difficoltà come tsukahara e doppio avvitamento e mezzo dietro (12.133), e quello della compagna Walser (12.233) Si distingue alle parallele l’ucraina Kristina Hrudetska (D 4.9, 12.566) per l’eleganza delle sue linee e la precisione. (GINNASTICANDO.it)

Se ne è parlato anche su altri media

LE FINALI AZZURRE – La squadra italiana, nonostante l’assenza di Asia D’Amata, uscita dal campo per un infortunio di cui non si sa ancora l’entità, ha guadagnato l’accesso alla finale a squadre col primo punteggio e non solo. (GINNASTICANDO.it)

Un podio monopolizzato, se non fosse per una regola assurda che vieta la presenza di tre atlete della stessa nazione su tutti i gradini. La prima giornata vera degli Europei di ginnastica artistica di Rimini regala emozioni contrastanti ai colori azzurri. (Quotidiano Sportivo)

L’azzurra si è toccata il già operato ginocchio sinistro dopo aver eseguito un elemento acrobatico al corpo libero e ha deciso di concludere anzitempo il proprio esercizio, venendo poi trasportata in ospedale per tutti gli accertamenti del caso. (OA Sport)

La nostra Nazionale under 16 ha concluso la gara con il punteggio di 153.527, pagando purtroppo ben cinque cadute nella rotazione alla trave e inchinandosi così al cospetto della Francia, impostasi con 155.763. (OA Sport)

Giulia Perotti promossa alle parallele asimmetriche (secondo accredito), alla trave (sesto riscontro di ammissione) e al corpo libero (seconda). (OA Sport)

Fu un debutto di fuoco per la classe 2006, che comunque non si tirò indietro e assicurò un contributo importante alla causa tricolore, considerando che era un’esordiente in un contesto decisamente probante. (OA Sport)