Luca Percassi: "Abbiamo rifiutato un'offerta importante per Koopmeiners. Finché siamo in corsa per qualcosa non trattiamo i nostri giocatori"

fiorentinanews.com SPORT

Il bilancio è un fattore fondamentale nell'economia (letteralmente) di una società di calcio, ma anche il comparto sportivo evidentemente lo è. A volte si presentano delle situazioni nelle quali bisogna scegliere, e sono tanti i fattori che possono influire. Tanto per fare due esempi la Fiorentina cedette Vlahovic a metà stagione quando era in piena corsa per l'Europa, l'Atalanta non ha potuto rifiutare l'offerta del Manchester United per Hojlund la scorsa estate. (fiorentinanews.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In ogni caso Giuntoli ha fatto sapere che non prenderà parte a possibili aste, con quattro alternative sempre nel mirino. Koopmeiners Juve, Giuntoli non parteciperà ad aste per il giocatore olandese: quattro alternative al centrocampista (Juventus News 24)

Teun Koopmeiners lascerà l'Atalanta? Una bella domanda, a sentire le parole dell’amministratore delegato dell’Atalanta Luca Percassi, il futuro dell'olandese non è per niente deciso e potrebbe anche rimanere a Bergamo. (Tutto Juve)

Come riporta Gazzetta, in tanti vogliono Huijsen, non solo la Roma, Borussia Dortmund, Lipsia e Liverpool stanno progettando un’offensiva vera e propria per l’estate. Tra i giallorossi e le big estere, c’è sempre la possibilità di giocarsi la “carta Huijsen” per Teun Koopmeiners, che costa 55-60 milioni. (Tutto Juve)

Teun Koopmeiners è il sogno proibito del Napoli per la prossima sessione di mercato. Gli azzurri già lo scorso anno hanno provato invano a strapparlo a Percassi. Quanto guadagna Koopmeiners dopo il rinnovo (CalcioNapoli24)

Insomma, vuole porre le proprie condizioni nella trattativa. La società nerazzurra, dal canto suo, non si sente sotto pressione e nemmeno ha fretta di chiudere una cessione. (La Gazzetta dello Sport)

L o scorso martedì non verrà di certo annoverato tra i più tranquilli per i tifosi nerazzurri. Seppur il campionato fosse fermo, e non ci fossero quindi tossine da smaltire, e nemmeno situazioni particolari di cui dibattere, l’inizio mattinata ha riservato loro una sorpresa inaspettata. (L'Eco di Bergamo)