In famiglia gli italiani «non parlano» di soldi

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Spesso con troppa - mal riposta - fiducia in se stesso, ma anche spesso con una sottovalutazione delle proprie possibilità. Due volti del risparmiatore / investitore italiano che emergono dal rapporto della Consob su “Conoscenze finanziarie, attitudini (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

MILANO, 22 OTT - Non è facile il rapporto tra la finanza e gli italiani, che, cifre alla mano, appaiono piuttosto diffidenti. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Lo dice l'ultimo rapporto Consob. (Professione Finanza)

Il Rapporto fornisce evidenze in merito a livello di conoscenze finanziarie, abitudini di investimento e domanda di consulenza finanziaria delle famiglie italiane. (Diritto Bancario)

(Borsa Italiana)

8 del Codice Etico per i Componenti della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, approvato con delibera n. 17444 del 4 agosto 2010. (Bluerating.com)

Meno di una famiglia su 3 ( 29%) ne possiede uno. (Fortune Italia)