Giornata della Terra, 75 milioni di tonnnellate di rifiuti tecnologici nel 2030

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ESTERI

(Adnkronos) – In occasione della Giornata della Terra, Swappie, azienda europea specializzata in ricondizionamento di iPhone, ha diffuso i risultati di una ricerca incentrata sulla consapevolezza degli italiani riguardo l’impatto delle proprie emissioni di anidride carbonica e la produzione di rifiuti elettronici. Lo studio rivela una notevole discrepanza tra la percezione dei consumatori e la realtà effettiva dei rifiuti elettronici generati. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altre fonti

Tutto pronto per la Maratona #OnePeopleOnePlanet che il 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Terra sarà trasmessa in diretta dalla nuvola di Fuksas su RaiPlay e Vatican News. Dalle 8 alle 22.30 una staffetta di voci e di cuori per la tutela del pianeta anticipata quest’anno dalle manifestazioni del Villaggio per la Terra e del primo Festival dell’Innovability “Impatta Disrupt”. (Il Giornale d'Italia)

L’azienda giustifica l’aumento con la volontà di offrire un servizio più completo e innovativo, che includerà l’accesso a una serie di servizi aggiuntivi come: Aumento del canone: le motivazioni di Telepass (Blowingpost)

Inoltre, si è parlato di telemedicina e le linee guida che devono mettere insieme il punto di vista di diversi livelli di governo, oltre che di diversi gruppi di professionisti, costituiscono una chiave importante per l’adozione da parte prima dei professionisti e poi dei pazienti di queste nuove modalità di servizio remote e virtuali”. (Il Giornale d'Italia)

“Il digitale è una sfida che dobbiamo assolutamente cogliere. Oggi, nei confronti dei professionisti, abbiamo una responsabilità, devono avere tempo da dedicare alla cura e il digitale, in questo senso, può fare molto per restituire questo tempo, però dobbiamo essere davvero capaci di disegnare delle soluzioni a loro supporto e al loro servizio”. (Il Giornale d'Italia)

È, infatti, proprio alle nuove generazioni che dobbiamo rivolgerci con attenzione, la loro consapevolezza sui temi che riguardano l'ambiente è fondamentale. Il mio plauso agli organizzatori del Villaggio per la Terra per la sensibilità dimostrata, in particolare sul tema dell'educazione ambientale che è una delle mie priorità. (Il Giornale d'Italia)

(Adnkronos) – partecipazione con circa 300mila presenze che quest’anno hanno animato il Villaggio per la Terra e il Festival dell’Innovability “Impatta Disrupt” presso Villa Borghese, la Casa del Cinema e la Terrazza del Pincio a Roma. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)