Tutte le scadenze fiscali di maggio 2024

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ECONOMIA

(Adnkronos) – Calendario ricco di scadenze fiscali a maggio, mese che vede come protagonista il modello 730 precompilato. A partire da lunedì 20 sarà possibile modificare la dichiarazione dei redditi online e la prima scadenza da monitorare è fissata alla fine del mese: questo il termine da rispettare per l’invio telematico ai fini di ottenere il rimborso IRPEF nella busta paga di luglio. Maggio è però anche il mese delle comunicazioni IVA trimestrali e del bollo sulle fatture elettroniche. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altre fonti

Il sito dedicato alla dichiarazione dei redditi precompilata accoglie anche le procedure per l’accesso al concordato preventivo da parte delle partite IVA in regime forfettario. Si parte dal 15 giugno 2024 Forfettari, con l’avvio della dichiarazione dei redditi precompilata si scaldano i motori anche per l’adesione al concordato preventivo biennale. (Informazione Fiscale)

Complessivamente le informazioni trasmesse sono circa 1,3 miliardi, lo ha specificato l’Agenzia delle Entrate. Novità per il 730, è in arrivo una versione semplificata. (ilGiornale.it)

Dal pomeriggio di oggi, martedì 30 aprile, sono online in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. (piacenzasera.it)

Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i contribuenti possono accedere al modello 730/2024 precompilato online, anche nella sua versione semplificata, tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate. (Informazione Fiscale)

mentre se si sceglie il modello Redditi, si avrà tempo fino al 15 ottobre 2024 per l'invio. Già dal 30 aprile è disponibile in consultazione nell'apposita area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate, la dichiarazione precompilata 2024, sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi. (Fiscoetasse)

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile dal 30 aprile il modello 730 precompilato, con la nuova modalità di compilazione semplificata. Al via il modello 730 semplificato, novità della stagione della dichiarazione dei redditi 2024. (Informazione Fiscale)