NEL RICORDO DI J.F.K – a cinquant’anni dalla morte.

di Riccardo Alberto Quattrini. Era un venerdì di quel maledettissimo giorno del 22 novembre 1963, quando alle 12:30 tre colpi in rapida sequenza squarciarono l’aria della Dealey Plaza di Dallas, in Texas. Furono sufficienti 8,3 secondi, secondo la maggioranza degli esperti, il tempo che trascorse tra la prima... (Rosebud Giornalismo online)

Su altri media

RIMARRÀ il presidente più popolare di sempre, anche se gli storici in mezzo secolo hanno cercato di sbiadirne il carisma e l'influenza sul Paese. (Quotidiano.net)

MILANO – Ricorre oggi il 50simo anniversario della morte del presidente americano John Fitzgerald Kennedy, comunemente noto come JFK, ucciso a Dallas alle 12.30 (le nostre 18.30) venerdì 22 novembre 1963: i retroscena dell'omicidio sono ancora oggi ... (Libreriamo)

Kennedy, uno dei personaggi più celebrati e discussi del ventesimo secolo. Le reti tv hanno dedicato molto spazio al Presidente, cercando anche di riflettere sul vero significato della sua eredità ... (Corriere della Sera)

di Gabriele Lippi. E sollevato numerosi dubbi. (Lettera43)

L'evento influenzerà la percezione e il senso della ... E' una svolta nella storia del mondo. (La Stampa)

Si crogiola nella decisione presa. Non posso permettermelo. (Vanity Fair.it)