Halík: nel cammino sinodale, serve il coraggio di cambiare diverse cose nella Chiesa

Vatican News - Italiano INTERNO

Vatican News "Nel cammino della riforma sinodale, occorre avere il coraggio di cambiare diverse cose nella Chiesa - ma i necessari cambiamenti strutturali vanno accompagnati da un approfondimento spirituale. Dobbiamo affinare costantemente l'arte del discernimento spirituale, distinguere lo 'spirito del tempo' dai 'segni dei tempi'". Così il teologo ceco monsignor Tomáš Halík, nel suo intervento all’Incontro internazionale dei parroci di tutto il mondo che, avviato lo scorso lunedì 29 aprile a Sacrofano, nei pressi di Roma, si conclude oggi giovedì 2 maggio con l'udienza con Papa Francesco (Vatican News - Italiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

La vettura ha poi proseguito veloce oltre il cancello, lasciandosi dietro i rumori del traffico pomeridiano. Francesco si è presentato puntuale all’appuntamento coi preti del centro storico sulla solita 500 bianca. (ilmessaggero.it)

Nella storica basilica romana nel Rione Esquilino, Papa Francesco ha incontrato oggi pomeriggio, 3 maggio, circa 100 parroci, vice parroci, rettori di chiese del centro storico, diversi cappellani ospedalieri, tutti del settore Centro della Diocesi di Roma che riunisce cinque prefetture, per un totale di 38 parrocchie. (Vatican News - Italiano)

Il primo impatto è di quelli potenti. Siamo trasportati in bus dal Vaticano fino a Sacrofano, nella Fraterna Domus. Immaginate una località, 30 km fuori Roma, in mezzo al verde: un vero e proprio villaggio con tanto di chiesa, costruito apposta per ospitare fino a 800 (sic!) persone. (Catt.CH)

«Un incontro meraviglioso, che si è svolto con molta serenità, tutto incentrato sulla pastorale». (Romasette.it)

Oggi, alle ore 16, Papa Francesco è arrivato nella parrocchia di Santa Croce in Gerusalemme (al civico 12 della piazza omonima) e ha incontrato un centinaio di sacerdoti: i parroci del settore Centro della diocesi di Roma, i viceparroci del settore, un gruppo di rettori di chiese del centro storico, diversi cappellani ospedalieri. (DIOCESI DI ROMA)

Ricordiamo che dopo la nomina del 6 aprile scorso del vescovo ausiliare Daniele Libanori, finora responsabile del Centro, come assessore del Papa per la Vita Consacrata, lo scorso 8 aprile il Papa ha comunicato al Consiglio episcopale di Roma che per il momento non intende nominare un vescovo ausiliare per il settore Centro ma ha chiesto, nello stesso tempo, di consultare i prefetti del Centro perché votassero una terna. (ACI Stampa)