Angelo Curti: "Totò fu il primo a parlare del muro di Berlino"

Angelo Curti: "Totò fu il primo a parlare del muro di Berlino" La folla ai funerali di Totò in piazza del Carmine «Totò è un'icona che parla al mondo, non solo all'Italia. Perciò era giusto anche “esportarlo”. Una presenza potente, trasversale, un ... (Fondazione San Gennaro)

Su altre testate

NAPOLI – In occasione del cinquantenario della scomparsa di Totò la città di Napoli ospita la mostra monumentale Totò Genio, voluta dall'Associazione Antonio de Curtis, promossa e co organizzata dal Comune di Napoli in collaborazione con le maggiori ... (Canale 58)

Nel 2017 ricorre il cinquantesimo anniversario della morte del Principe Antonio de Curtis, in are Totò e per l'occasione, la Fondazione di Comunità San Gennaro, la Regione Campania e la Fondazione Campania dei Festival organizzano una serie di eventi ... (NapoliToday)

In questo venerdì più rilassato, che precede il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Totò, voglio scrivere ancora di lui. (Rosebud Giornalismo online)

Scopri altri dettagli qui.... (Cultura e Culture)

Anche la Commissione nazionale valutazione film (Cnvf.it), organismo ... (Servizio Informazione Religiosa)

E lo fanno attraverso un video pubblicato ... Martens, Milik e compagni ricordano, con tanto di cappello, il 'Principe della risata' per antonomasia: Antonio de Curtis, per tutti Totò, scomparso il 15 aprile di cinquant'anni fa. (Adnkronos)