The Boring Phone di Heineken, lo smartphone «noioso» per aiutare i ragazzi a usare meno i dispositivi digitali

Per chi è nato tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta sembra un ritorno al passato: il nuovo Boring Phone di Heineken e Bodega ricorda infatti i primi smartphone a conchiglia. E anche le funzionalità sono più o meno le stesse, volutamente. È un dumb phone, cioè uno smartphone che non ha connessione a internet ma si può usare solo per chiamare o fare fotografie. Il Boring Phone è stato presentato a Milano in anteprima mondiale il 18 aprile, durante la Design Week, perché si tratta di un prodotto di design, come il brand Bodega che si occupa di street culture. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

E proprio per incoraggiare i giovani a vivere una vita sociale più autentica e meno influenzata dalle distrazioni degli smartphone, in occasione della Milano Design Week, Heineken e Bodega - brand di moda e street culture - lanciano The Boring Phone, un dispositivo che torna alle origini, quando non c’erano Internet e i social media nei nostri momenti di socialità. (la Repubblica)

In un mondo sempre più digitale e iperconnesso, in cui gli smartphone sembrano essere estensione dei nostri occhi e del nostro corpo, ma anche voragine del nostro tempo e della nostra attenzione, c'è bisogno di ritrovare una dimensione lontano dagli schermi. (Vogue Italia)

Boring Phone vuole staccarvi dal logorio della vita moderna fatta di troppa tecnologia Se vi dicessi che un’azienda come Heineken, finora nota esclusivamente per la sua birra, si è cimentata nel creare un telefono? E non un telefono qualsiasi: annunciato alla Milano Design Week, The Boring Phone è stato realizzato in collaborazione con il collettivo creativo Bodega e HMD Global (nota per i telefoni Nokia), che si è occupata della fabbricazione. (GizChina.it )

Un messaggio non scontato in un mondo sempre più iperconnesso, ma che Heineken, il brand di birra più internazionale al mondo, e Bodega, brand curator di moda, design e controcultura americano, hanno lanciato in occasione della Milano Design Week. (Tiscali Notizie)

Scorrere (o meglio ‘scrollare’) le pagine dei social media in modo compulsivo, anche mentre si è in compagnia di amici e familiari, dimenticando la socialità e lo stare insieme. (Luce)

Boring Phone è un dispositivo progettato appositamente per essere "monotono", per distogliere l'attenzione dalla vita digitale e riconnettersi con la realtà. (Multiplayer.it)