Forex eamp; CFD Outlook

Business Community ECONOMIA

Partenza di settimana in calo per le borse europee, che chiudono così il mese con la peggior performance mensile dall'agosto del 2011. Si difende meglio Piazza Affari, il cui bilancio mensile (-7% circa) è stato il peggiore da giugno 2013. Il sentiment ... (Business Community)

La notizia riportata su altre testate

Secondo l'esperto, i livelli di volatilità sono troppo elevati e ... Rowe Price sui titoli in crescita, David Eiswert. (Milano Finanza)

Fine settembre potrebbe essere il momento giusto per riportare un po' di rischio in portafoglio. Iggo (AXA IM): le strategie della Cina e l'aspettativa delle mosse della Fed dominano i mercati. (Business Community)

Inizio di ottava con intonazione positiva per l'euro sostenuto dalle indicazioni arrivate dall'inflazione dell'area euro, lievemente superiore alle attese ad agosto. (Forex Borse.it)

Twitter promossa, +3%. Timori per rialzo tassi Fed e frenata dell'economia cinese continuano a innervosire. (Wall Street Italia)

Cosa sta succedendo ai mercati globali? Sia il mercato azionario cinese sia quello statunitense stanno registrando livelli di volatilita' che non si vedevano da molto tempo. L'analisi di David Eiswert, gestore del T. (fondionline.it)

di David Eiswert* (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 set - Cosa sta succedendo ai mercati globali? Sia il mercato azionario cinese sia quello statunitense stanno registrando livelli di volatilita' che non si vedevano da molto tempo. (Borsa Italiana)