Manovra, oltre 4500 emendamenti: scontro su Quota 100 e Plastic Tax

Giornale di Sicilia INTERNO

E proprio su Quota 100 si consuma il primo scontro.

Iv chiede soprattutto lo stop di Quota 100 per le pensioni e di tutte quelle che definisce 'microtasse'.

Se i renziani ne chiedono l'abolizione, Luigi Di Maio risponde seccamente: "Continuo a sentire provocazioni di ogni genere sull'abolizione di Quota 100 e sulla plastic tax.

I capigruppo di Iv Maria Elena Boschi e Davide Faraone annunciano i circa 230 emendamenti di Iv, puntando proprio sullo stop a Quota 100. (Giornale di Sicilia)

La notizia riportata su altri giornali

E già si pensava a un ritocco battezzato “quota 103”, ma per Tridico, abolire quota 100 dopo soli 8 mesi di sperimentazione sarebbe inopportuno con rischi di esodati e frustrazioni di legittime aspettative. (Investire Oggi)

Vi lasciamo con il video integrale dell’Intervista ad Elsa Fornero, qui di seguito. Riforma Pensioni 2020 ultime da Elsa Fornero: ‘Quota 100 un errore’. Elsa Fornero torna a parlare della Riforma delle Pensioni e non usa certo mezzi termini per criticare quota 100, fortemente voluta da Salvini. (PensioniPerTutti.it)

“Quota 100 io la vedo così, posso sembrare blasfemo, faccio sindacalista, se un lavoratore riesce ad andare in pensione dico va bene. Pensioni anticipate 2019, post quota 100 unica proposta seria Ddl 857. (PensioniPerTutti.it)

Fra questi c'è sicuramente Quota 100, la riforma delle pensioni cavallo di battaglia della Lega, e approvata dal governo gialloverde, che non piace ai dem e ai renziani. Italia Viva, fra i suoi 230 emendamenti, ha anche proposto l'abolizione di Quota 100, come aveva già annunciato nel corso dell'ultimo mese. (Fanpage.it)

Opzione donna. Leggi anche Pensioni: cosa prevede la legge di Bilancio 2020. (Ipsoa)

Confermate anche Ape social e Opzione donna, mentre se non arriveranno correttivi dell’ultimora al ddl Bilancio si avvia alla rottamazione l’Ape volontario e aziendale. Pensioni, dagli anticipi agli importi: ecco tutte le novità del 2020 Resta a 67 anni l’età per il pensionamento di vecchiaia e 42 anni e 10 mesi per l’anticipo. (Il Sole 24 ORE)