Restituire dignità al lavoro, il Pd abbia più coraggio sui referendum Cgil anti-Jobs Act

Strisciarossa INTERNO

Restituire dignità al lavoro, il Pd abbia più coraggio sui referendum Cgil anti-Jobs Act | In In Primo piano | Di Di Simone Siliani Purtroppo non c’è argomento serio di discussione in questo paese che non finisca in farsa politica, cioè nell’eterno e irrisolvibile gioco del posizionamento dei singoli leader di partito, di sotto-leader o di sotto-sotto-leader di corrente di questo o quel partito, buono al più per registrare qualche like sui social o due righe di giornale. (Strisciarossa)

Su altri giornali

Siccome firmare sarebbe totalmente incoerente con la mia storia politica, io sicuramente non firmerò". "Mi sembra una cosa coerente con la storia politica di Elly Schlein. (Liberoquotidiano.it)

"La segretaria del Pd propone un referendum contro una legge voluta e votata dal Pd - rimarca il leader di Iv e candidato alle Europee con St… (La Repubblica)

Casoria. Gli occhi di Giancarlo Siani diventano gli occhi di Casoria. Questa mattina il sindaco Raffaele Bene ha inaugurato il Murales della Legalità dedicato al giornalista ucciso dalla camorra nel settembre 1985. (Impresa Italiana)

E il partito si divide. All’uscita della Festa dell’Unità di Forlì, la leader dem, dopo alcuni giorni in stand by (mentre il leader del M5S Giuseppe Conte aveva già dato l’ok all’iniziativa referendaria della Cgil), scuote il suo centrosinistra prendendo, da leader, una posizione personale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il segretario di Italia Viva Matteo Renzi, intervistato a Napoli a margine della presentazione delle liste per le elezioni europee nella circoscrizione Mezzogiorno, si è espresso sulla proposta di referendum per l'abolizione del Jobs Act: "Ciascuno la pensi come vuole, ma il dato di fatto è che il PD ha approvato questa legge con gli stessi parlamentari che adesso andranno a raccogliere le firme per abrogarla. (Il Sole 24 ORE)

Il sindaco di Bergamo: "La riforma non ha aumentato la precarietà" (LAPRESSE)