Caserta, ritardi pagamenti bollette energia: allarme morosi e rebus mercato libero

ilmattino.it ECONOMIA

Caserta è la seconda provincia della Campania, dopo Napoli, per morosità nel settore energia elettrica e per riconoscimento del bonus sociale. A rilevarlo sono i dati Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in riferimento alle nuove regole del mercato libero dell'energia e del gas, che da gennaio coinvolge circa cinque milioni di famiglie italiane. Numeri che raccontano di una provincia che già stentava a pagare le bollette prima del passaggio dal servizio tutelato a quello libero per l’energia, figuriamoci oggi che la giungla delle offerte disorienta e le informazioni attendibili scarseggiano. (ilmattino.it)

Ne parlano anche altri media

Il prossimo 1 luglio è prevista la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica. L’ADOC di Basilicata ricorda a tutti i consumatori finaliche possono tornare al mercato tutelato nel caso in cui, dopo aver scelto il mercato libero perl’energia elettrica, non ha ottenuto i benefici sperati e sono scontenti della scelta effettuata. (Sassilive.it)

La Federconsumatori Aps Abruzzo incontra i cittadini a Lanciano per parlare di mercato libero dell'energia. La data del passaggio dal servizio di maggior tutela al mercato libero è stata quella... (Virgilio)

Se sua moglie ha meno di 75 anni e non ha altri requisiti di vulnerabilità (ad esempio se non percepisce il bonus sociale elettrico) l’unico modo per rientrare in tutela è quello di fare una voltura a suo favore, che invece è vulnerabile. (la Repubblica)

Dal 1° luglio il passaggio automatico per milioni di italiani. Una fase di grande delicatezza, nella quale i consumatori hanno bisogno di una bussola per capire come comportarsi con i gestori e con le pratiche commerciali aggressive che stanno caratterizzando questa fase. (Corriere Salentino)

e sono sempre di più i cittadini, specialmente anziani, che negli ultimi mesi si stanno rivolgendo alle associazioni di categoria leccesi dopo aver ricevuto bollette stellari per capire come comportarsi con i gestori e anche con le pratiche commerciali aggressive che stanno caratterizzando questa fase della fine del mercato tutelato le sezioni provinciali di Federconsumatori e Cgil Lecce stanno organizzando una serie d’incontri per informare i cittadini. (TeleRama News)