Eliminazione sul campo e ripescaggio della Fifa: nuova bufera nel calcio

CalcioMercato.it SPORT

Fifa ancora nella bufera, decisione che farà discutere in vista del Mondiale per Club: arriva un clamoroso ripescaggio Non sono mancati, specialmente negli ultimi anni, come sappiamo, numerosi scandali nel calcio mondiale. Con le federazioni internazionali di Fifa e Uefa più volte nel mirino della critica per vicende controverse e che hanno scatenato polemiche. Polemiche cui qualcuno ha tentato di rispondere proponendo un nuovo modello calcistico, come la Superlega, che però non ha ancora visto la luce ed è a propria volta finita nella bufera. (CalcioMercato.it)

La notizia riportata su altri media

IL PROGRAMMA – Dal 15 giugno al 13 luglio 2025 si giocherà la nuova edizione del Mondiale per Club. Un evento rinnovato, con 32 squadre rispetto ai precedenti format. Che diventerà un appuntamento imperdibile, in quanto quadriennale e non più incastrato all’interno dei campionati, riaumentandone il valore. (Inter-News)

Mondiale per Club 2025, c'è anche l'ultima qualificata europea. Restano 8 posti da assegnare (Milan News)

TuttoNapoli.net Il Salisburgo è qualificato al Mondiale per Club 2025, che si disputerà negli Stati Uniti, ed è l'ultima squadra europea che mancava alla competizione. Come testimoniato dal post su X della FIFA e da quello su Instagram del club austriaco, a essere decisiva è stata l'eliminazione dell'Arsenal dalla Champions League per opera del Bayern Monaco. (Tutto Napoli)

L'eliminazione dell'Arsenal contro il Bayern Monaco ai quarti di finale di Champions League ha fatto sì che gli inglesi non si qualificassero neanche al Mondiale per Club del 2025 e permesso al Salisburgo di qualificarsi come ultima squadra per la competizione. (Napoli Magazine)

Squadre a qualificarsi sono state l'Atletico Madrid (Barcellona fuori) e il Salisburgo (Arsenal fuori). Mondiale per Club, le squadre europee Atlético Madrid (Spagna) Bayern Monaco (Germania) Benfica (Portogallo) Borussia Dortmund (Germania) C (ilBianconero)

Il 2025 sarà un anno cruciale per le nuove competizioni UEFA e FIFA. Sarà infatti un format del tutto rinnovato con cadenza quadriennale e partecipazione allargata a 32 squadre. (Calciomercato.com)