La Sicurezza Nazionale italiana cerca “007”: come partecipare al concorso dei servizi segreti

La Stampa INTERNO

ROMA. L’intelligence italiana è alla ricerca di “007” esperti in crittoanalisi, fotointerpretazione di immagini satellitari, intelligenza artificiale, ma non solo. Nel bando pubblicato sul sito del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica si legge che l’organizzazione «seleziona costantemente le migliori risorse da porre a servizio del Paese, per la salvaguardia della sicurezza n… (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

scienze comportamentali e attività di profiling; minacce WMD, armamenti, missilistica e tecnologie associate, nonché materiali dual use e reti di procurement; (Lavoro Facile)

Eppure, l’Intelligence italiana, tramite il sito del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica, ha pubblicato un bando dove effettivamente si dichiara alla ricerca di alte professionalità da impiegare nella salvaguardia della sicurezza nazionale e per la tutela degli interessi strategici in campo politico, militare, economico, scientifico e industriale. (Corriere della Sera)

L’Intelligence italiana ha pubblicato un bando destinato alla ricerca di professionalità in grado di tutelare gli interessi strategici del Paese in diversi settori: tra questi c’è anche l’Intelligenza artificiale per le figure di machine learning engineer, data scientist e big data engineer/architect. (Sky Tg24 )

Roma – Ma come si entra nei servizi segreti? O per dirla in modo più formale, dove si manda il curriculum per far parte dell’Intelligence che ha il compito di «assicurare le attività informative allo scopo di salvaguardare la Repubblica dai pericoli e dalle minacce provenienti sia dall’interno sia dall’esterno”? Molto semplicemente, rispondendo al bando per “la ricerca di nuove specifiche profess… (la Repubblica)

ROMA – Il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica, noto come l’Intelligence italiana, ha avviato una campagna di reclutamento alla ricerca delle migliori risorse da impiegare a servizio del Paese. (Zonalocale)

Il concorso pubblico indetto dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica scade alla mezzanotte del 31 maggio 2024 ROMA – Affidabilità, attaccamento alle Istituzioni, forti competenze tecniche. (Dire)