Happy Casa Brindisi retrocessa Basket maschile serie A

Virgilio SPORT

Non è bastata la vittoria odierna sull'Umana Reyer Venezia (84 - 80). L'Happy Casa Brindisi retrocede nella A2 della pallacanestro dopo quattordici anni di militanza nel massimo campionato del... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

Happy Casa Brindisi saluta la serie A di basket dopo 12 anni, chiudendo il percorso più lungo di una squadra pugliese nella storia dello sport professionistico di ogni disciplina. (La Repubblica)

Mai nella storia dello sport professionistico di qualsiasi disciplina, una squadra pugliese era riuscita a disputare dodici stagioni consecutive nella massima lega di appartenenza. LA RETROCESSIONE (Sport Mediaset)

Happy Casa Brindisi Treviso vince a Varese e condanna Brindisi in Serie A2. I pugliesi battono la Reyer Venezia, trascinati da un super Sneed. Il presidente Marino a fine partita ha ringraziato tutti i tifosi, gli sponsor e tutti coloro che sono stati vicino alla società e promette che lavoreranno per tornare presto in Serie A1. (BPD - Backdoorpodcast)

Una grande vittoria nella domenica più amara della stagione, quella della retrocessione in serie A2 dopo dodici annate di ininterrotta presenza nel massimo campionato e sette esperienze europee. L’Happy Casa Brindisi ha meritatamente battuto la Reyer Venezia (84-80) ma ha visto svanire il sogno di una salvezza in extremis, pur molto difficile, per il successo della Nutribullet Treviso a Varese, mentre la Vuelle Pesaro ha superato in casa la Vanoli Cremona. (Agenda Brindisi)

Momento di delusione molto forte al fischio finale della vittoria di Brindisi su Venezia nella 29a giornata di serie A, con la consapevolezza di tutti che la New Basket giocherà la serie A2 nella prossima stagione, pagando di fatto le nove sconfitte consecutive di inizio campionato e le incertezze cavalcate a lungo nella necessità di trovare rimedi a un roster estivo risultato mal costruito. (Pianetabasket.com)

Ad affermarlo Emanuela Trentin, ceo di Siram Veolia, durante la G7 Industry Stakeholder Conference in corso oggi presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)