Recovery Fund: cosa sono e come funzionano i fondi dalla Ue

Corriere della Sera INTERNO

Proprio questo elemento rappresenta una novità storica e un’accelerazione del processo di integrazione fiscale della Ue.

Il «Recovery Fund» ha visto la luce.

Parte del nuovo «Fondo per la Ripresa»verrà finanziato da obbligazioni della Commissione europea.

Dopo settimane di trattative e ripensamenti, la Commissione Ue ha annunciato il nuovo piano di aiuti da 750 miliardi di euro.

I tre pilastri del Recovery Fund Il nuovo Fondo per la Ripresa - ribattezzato «Next generation Eu» - è agganciato al prossimo bilancio Ue 2021-2027 e varrà nel complesso 1.100 miliardi. (Corriere della Sera)

Su altre testate

Il pacchetto del Next Generation Eu proposto dalla Commissione europea per l’Italia ammonta a 172,7 miliardi di euro. Fatti, numeri e commenti. Ecco come come sarà il Recovery Fund, ribattezza da Bruxelles “Next Generation Eu”. (Startmag Web magazine)

Di fatto, l'Unione europea fa un mutuo per spargerlo tra i vari Paesi, poi vedremo con quali criteri, e lo ripaga con il bilancio comunitario. Non sono ovviamente mancate le polemiche che vengono soprattutto dagli esponenti euroscettici come Claudio Borghi, responsabile economico della Lega e presidente della commissione Bilancio della Camera. (Today)

Gentiloni ha sottolineato la necessità che le risorse siano disponibili il prima possibile. «La nostra proposta è che almeno il 60% della sovvenzioni siano impegnate legalmente entro la fine del 2022, con un promemoria entro la fine del 2024. (Il Sole 24 ORE)

All’Italia sono destinati 172,7 miliardi di euro, di cui 81,807 miliardi come aiuti a fondo perduto e 90,938 miliardi in prestiti. I «milestones» (pietre miliari da superare) saranno però proposti dagli Stati membri, non dalla Commissione. (Corriere della Sera)

L’Italia, che dovrebbe ricevere la fetta più grande della torta da 750 miliardi, ha già iniziato a muovere le proprie pedine per far sì che il Recovery Fund venga approvato senza grosse modifiche. Recovery Fund da 750 miliardi: quanti ne arriveranno in Italia. (QuiFinanza)

I soldi del Recovery Fund, ha confermato il vicepresidente Dombrovskis, non arriveranno in un’unica soluzione ai Paesi bisognosi di aiuto, ma verranno concessi in tranche. Le sue dichiarazioni nello specifico, hanno confermato che i soldi del Recovery Fund arriveranno agli Stati membri in maniera strettamente correlata agli investimenti. (Money.it)