Dwars door Vlaanderen 2024, Matteo Jorgenson vince in solitaria una corsa a eliminazione – Van Aert ritirato, Bettiol fermato sul più bello dai crampi

SpazioCiclismo SPORT

Una Dwars door Vlaanderen 2024 scossa dalle cadute finisce con il successo di Matteo Jorgenson. La Classica del Nord che fa da antipasto al Giro delle Fiandre 2024 ha vissuto due ore di corsa, le ultime, davvero ricche di colpi di scena, dati, purtroppo, anche da alcune cadute. In una di queste sono rimasti coinvolti corridori di spicco come Wout van Aert (Visma|Lease a Bike), Mads Pedersen, Jasper Styuven (Lidl-Trek) e Biniam Girmay (Intermarché-Wanty). (SpazioCiclismo)

Su altre testate

Il video con gli highlights della Dwars door Vlaanderen 2024, la classica belga conosciuta come “Attraverso le Fiandre”, anticipazione della Ronde che si terrà domenica, in cui a trionfare al termine dei 188,6 chilometri con partenza da Roselare e arrivo a Waregem è il corridore statunitense della Visma, Matteo Jorgenson (SPORTFACE.IT)

Ancora una volta è finito a terra il fenomeno belga: coinvolto nella clamorosa caduta generale a 68 chilometri dal traguardo ha riportato fortissime escoriazioni sul corpo ed è stato costretto, in lacrime, al ritiro venendo portato via in barella. (OA Sport)

A 67 chilometri dalla fine, mentre il gruppo pedalava a grande velocità verso il traguardo, una maxi-caduta ha coinvolto alcuni corridori che erano in coda. Tra i coinvolti alcuni 'big'. (Sky Sport)

9 NORSGAARD Mathias Movistar Team 0:00 8 VALGREN Michael EF Education – EasyPost 0:00 (OA Sport)

Il 29enne belga è rimasto coinvolto in un incidente ad alta velocità insieme con un'altra dozzina di corridori. Brutta caduta per Wout van Aert durante la corsa Attraverso le Fiandre - poi vinta dall'americano Matteo Jorgenson, compagno di Van Aert - antipasto al Giro delle Fiandre previsto per il 31 marzo. (La Gazzetta dello Sport)

Il campione belga è rimasto coinvolto in un incidente ad alta velocità insieme con un'altra dozzina di corridori. Molto difficile, a questo punto, la sua presenza alla classica che si corre a Pasqua e in forse c'è anche la Parigi Roubaix del 7 aprile. (Quotidiano Sportivo)