Un primo passo per lo stop al numero chiuso a Medicina

WIRED Italia INTERNO

Un primo passo per lo stop al numero chiuso a Medicina. Il Comitato ristretto della commissione Istruzione al Senato ha adottato il testo base per la riforma che cambierà il sistema dei test di ingresso utilizzato negli ultimi 25 anni. Il provvedimento è stato approvato quasi all’unanimità, con il sostegno di tutte le forze politiche. I decreti che ne deriveranno dovranno essere adottati su proposta dei ministeri della Salute e dell’Istruzione ed entreranno probabilmente in vigore dal prossimo anno. (WIRED Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

È un passo avanti incredibile, che non cade dall’alto, ma è il frutto di un lavoro che il M5S ha iniziato tanti anni fa, rendendo possibile in Italia la loro realizzazione. Roma, 24 apr. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Disco verde dal Comitato ristretto della commissione istruzione del Senato al testo base che dara' la possibilita' di accesso libero alle Facolta' di Medicina, e non solo. " soddisfazione per lo stop al numero chiuso a Medicina, una storica battaglia della Lega che sta finalmente andando avanti in commissione Istruzione al Senato. (ROMA on line)

Giornata del XXV aprile È il giorno in cui celebriamo la libertà, un bene prezioso conquistato con sacrificio, sangue e determinazione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“Promessa mantenuta, è stata approvata in Commissione Agricoltura alla Camera la Proposta di legge per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale che ora andrà all’esame delle Camere”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Riceviamo e pubblichiamo “Il Parlamento europeo nella sua ultima settimana di votazione della legislatura, approva provvedimenti importanti che devono rappresentare la porta di ingresso verso una risoluzione forte delle esigenze degli agricoltori” (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Dopo Toscana, Lombardia, Veneto e Liguria anche l’Umbria su iniziativa della Lega, coordinata dall’On. Bruzzone, scrive una missiva al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, affinché ci sia un ridimensionamento incisivo sulle azioni portare in essere da Ispra, a fronte della sentenza del Consiglio di Stato, n. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)