Allerta "malattia carnivora" in Giappone: perché non dobbiamo preoccuparci

Geopop SALUTE

La sindrome da shock tossico streptococcico (STSS) è una grave malattia, ma di rara e difficile trasmissione. I contagi sono aumentati in questi giorni in Giappone, il quale sta adottando misure di contenimento, ma per ora non desta preoccupazione in altri Paesi. In questi giorni si parla tantissimo della sindrome da shock tossico da streptococco (STSS), un'infezione da Streptococcus pyogenes, uno streptococco di tipo A che si sta diffondendo in Giappone con attualmente circa 517 casi accertati (88 nella sola capitale Tokyo), circa la metà dei casi registrati lo scorso anno. (Geopop)

Ne parlano anche altre fonti

In Giappone le autorità governative hanno diramato un avvertimento pubblico in seguito all'aumento repentino dei casi di sindrome da shock tossico da streptococco. L'infettivologo spiega i rischi della malattia e lo stato di diffusione del batterio. (Fanpage.it)

È allarme in Giappone per il numero di contagi della cosiddetta malattia carnivora. (La Gazzetta dello Sport)

Il direttore di Malattie infettive Marco Falcone, nominato di recente presidente del Comitato tecnico-scientifico dell’Intergruppo parlamentare per la prevenzione e il controllo delle malattie infettive e tropicali, stoppa gli allarmismi. (LA NAZIONE)

La Federcalcio del Giappone ha annunciato che la commissione disciplinare della Fifa ha deciso di assegnare la vittoria alla nazionale nipponica, dopo la mancata disputa della partita che si sarebbe dovuta giocare lo scorso 26 marzo contro la Corea del Nord a Pyeongyang. (SPORTFACE.IT)

L'allarme di Matteo Bassetti sul morbillo in Italia In Giappone è scattato l’allarme per la sindrome da shock tossico streptococcico (STSS), anche conosciuta come “malattia carnivora” o del “batterio carnivoro” ma, come spiegato dall’infettivologo Matteo Bassetti, ci sono casi anche in Italia. (Virgilio Notizie)

Molti casi infatti sono stati segnalati anche nella nostra regione, alcuni gravi, non ultimo il decesso di qualche giorno fa al San Martino. Lo streptococco pyogenes, ribattezzato nella sua forma più acuta "mangiacarne", colpisce non solo in Giappone, ma in tutto il mondo Italia inclusa. (Primocanale)