Rivalutazione pensione 2022: che significa assegno pieno

The Wam INTERNO

3 ' di lettura. Rivalutazione pensione 2022: con l’anno nuovo gli assegni previdenziali riceveranno un aumento, a causa dell’inflazione (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Rivalutazione pensione 2022.

Rivalutazione pensione 2022: come cambiano gli assegni previdenziali?

Rivalutazione pensione 2022: assegni più corposi!

(The Wam)

La notizia riportata su altre testate

Le pensioni nel 2022 aumentano con la rivalutazione e con il taglio Irpef. Quindi, le pensioni nel 2022 aumentano ma questi incrementi potrebbero essere letteralmente divorati dal carovita. (InvestireOggi.it)

Le pensioni nel 2022 saranno più ricche per milioni di italiani. Quello legato alla rivalutazione delle pensioni, proprio a partire dal prossimo anno, così come è riportato in questo articolo. (Investire Oggi)

Aumento pensione minima e assegno sociale, dal 1 gennaio 2022 importo più alto, di quanto? Dal 1 gennaio 2022 per effetto della rivalutazione, le pensioni saranno leggermente più alte. (Orizzonte Scuola)

Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, risponde così a margine della presentazione del contratto unico al Cnel. "Le soluzioni di flessibilità e quindi di uscita anticipata rispetto ai 67 anni, ci possono essere - spiega Tridico - e sono compatibili con la sostenibilità finanziaria. (Adnkronos)

La buona notizia per chi percepisce la pensione è che, dal primo gennaio dell'anno prossimo, gli importi saranno più alti grazie alla rivalutazione dell'1,7%. La rivaluzione pensionistica. Quindi, la pensione minima aumenterà da 515,58 euro a 524,34 euro al mese, l'assegno sociale da 460,28 a 468,10 euro mensili. (ilGiornale.it)

Gli aggiornamenti delle rendite. Non ci saranno aumenti significativi per le pensioni nel 2022. Da gennaio scatteranno gli aggiornamenti delle rendite, sulla base dell’aumento del costo della vita. (Corriere della Sera)