Borsa: l'Europa fiacca dopo Pil e inflazione, Milano -0,3%

Tiscali Notizie ECONOMIA

Le Borse europee proseguono fiacche dopo il Pil e l'inflazione ed in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono in calo. L'attenzione dei mercati si concentra sulla riunione della Fed che si concluderà domani. Tiene banco il tema del taglio dei tassi con la Bce che guarda a giugno, anche alla luce dei recenti dati macroeconomici, e la Fed all'autunno. Sul fronte valutario l'euro si rafforza a 1,0728 sul dollaro. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Peggiora la seduta delle Borse europee con Milano che è la maglia nera. Il Ftse Mib cede l'1% a 33.957 punti. A pesare sull'indice sono le vendite su Stellantis (-8%) dopo i conti. Tra i peggiori anche Iveco (-2,3%) e Tim (-2,21%). (Alto Adige)

Performance simili anche nel resto d’Europa dopo la pubblicazione di alcuni dati macro di rilievo della zona euro, come il Pil che è cresciuto dello 0,3% nel primo trimestre e l’inflazione che è rimasta stabile ad aprile, con una crescita su base annua del 2,4%. (Borse.it)

Dopo un inizio tonico, le Borse europee rallentano il passo e chiudono senza slancio la seduta del 29 aprile, con Milano che resta a galla e chiude a +0,14% grazie al sostegno delle utility. (Il Sole 24 ORE)

24 Ore. L’andamento delle principali piazza finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole (Il Sole 24 ORE)