Bollette luce e gas, le tutele graduali non dureranno per sempre: ecco le scadenze da cui non si può scappare

Abruzzo Cityrumors ECONOMIA

Attenzione alle scadenze del servizio a tutele graduali del mercato dell’energia. Ecco le date da segnarsi sul calendario. Tra non molto scatterà la deadline che metterà fine al mercato tutelato dell’elettricità. Cosa succederà a chi non ha scelto un nuovo operatore? Il passaggio potrà avvenire gradualmente con il regime transitorio. Anche il regime transitorio però non durerà per sempre e allo scadere del termine i consumatori finiranno nel mercato libero. (Abruzzo Cityrumors)

Su altre fonti

Adiconsum Sardigna e Consumerismo ponent in craru sa chistione de s’acabbu de su mercadu amparadu de s’energia elètrica – Sighit a nde fàghere pesare chèscias mannas e a pònnere pistighìngiu s’acabbu de su mercadu amparadu de s’energia elètrica, de tale manera chi su Parlamentu italianu at cunvocadu in auditzione s’Arera, s’Autoridade de regulatzione pro s’energia, is retzas e s’ambiente. (LinkOristano)

Le tutele di prezzo cesseranno e i clienti domestici, non classificati tra i soggetti vulnerabili, saranno trasferiti automaticamente agli operatori commerciali dell’area territoriale che si sono aggiudicati, in base ad una asta avvenuta nei mesi scorsi, il servizio di gestione. (Taranto Buonasera)

Quattro spot per rassicurare i cittadini sulle conseguenze della fine della maggior tutela per i clienti non vulnerabili (che scatterà il prossimo 30 giugno) e per aiutarli a orientarsi nel mercato dell’elettricità. (Il Sole 24 ORE)

NUORO – Parte dal capoluogo barbaricino la richiesta al Ministro dell’Ambiente di informare i cittadini, assediati dalle telefonate di operatori senza scrupoli, sul futuro del mercato elettrico. Telefonate che spesso traggono in inganno tacendo le nuove opportunità di risparmio. (Cronache Nuoresi)