Cinque operai morti durante lavori nelle fognature. Intrappolati nei cunicoli sul lungomare di Casteldaccia, nel Palermitano

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Cinque operai morti e uno gravissimo, intubato. È il bilancio del tragico incidente sul lavoro avvenuto a Casteldaccia, nel Palermitano. Un altro operaio risulta ferito lievemente: i vigili del fuoco stanno cercando una settima persona. L’incidente è avvenuto nell’impianto Amap di sollevamento delle acque reflue sul lungomare di Casteldaccia, accanto alla sede della società vinicola. Gli operai sono di una ditta esterna che aveva in appalto la manutenzione. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo ha detto il comandante dei Vigili del fuoco di Palermo, Girolamo Bentivoglio, commentando la strage avvenuta a Casteldaccia, che è costata la vita a cinque lavoratori. «L'unica causa dei decessi è l'inalazione dell'idrogeno solforato», ha aggiunto Bentivoglio, sottolineando che la strumentazione superava di «dieci volte il limite massimo consentito». (Corriere TV)

Chi erano le vittime dell’incidente sul lavoro a Casteldaccia Domenico Viola ricoverato in condizioni gravi in ospedale (Virgilio Notizie)

Quattro ore di sciopero subito, giù nella giornata di domani 7 maggio, con manifestazione davanti alla prefettura. (BlogSicilia.it)

Le cinque vittime sarebbero decedute per le esalazioni di gas tossici nella vasca con acque reflue in cui sono scesi per conto dell’Azienda municipale acquedotti (Amap) di Palermo per dei lavori di manutenzione davanti alla casa vinicola Corvo di Salaparuta. (ilmessaggero.it)

Attorno a me in questo momento vedo la disperazione di colleghi e familiari che stanno iniziando ad arrivare”. “Sembra che ci fossero due lavoratori interinali di Amap e che gli altri siano dipendenti in subappalto, poiché i lavori erano stati inizialmente dati in appalto a una cooperativa edile di Alcamo che poi ha dato le lavorazioni in subappalto. (Collettiva.it)

Il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Palermo Girolamo Bentivoglio Fiandra commenta così l'incidente sul lavoro di Casteldaccia , costato la vita a cinque operai. I lavoratori erano impegnati nella rete fognaria e sono svenuti per le esalazioni all'interno delle vasche di sollevamento e poi sono deceduti. (L'HuffPost)