La Serbia si inchina a Putin, ma il futuro resta l'Europa

Europaquotidiano.it ESTERI

Parata militare e anniversario della liberazione dai nazisti anticipato per sincronizzarsi all'arrivo del presidente russo. Il governo di Belgrado tiene una posizione "terzista", ma i suoi maggiori interessi sono nell'Unione europea. La Serbia si inchina a Putin, ma ... (Europaquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Perché, a suo avviso, quell'evento é importante anche oggi? "Prima di tutto, vorrei ringraziare la ... (Italintermedia)

La seconda visita in ... (Italintermedia)

BELGRADO - Il presidente russo, Vladimir Putin, è giunto a Belgrado per una visita di poche ore nel corso della quale avrà colloqui con la dirigenza serba e parteciperà a una parata militare - la prima in Serbia dal 1985 - nell'ambito delle celebrazioni per il ... (Corriere del Ticino)

Nei saloni della vecchia Fiera di Milano, per 36 ore di fila, Matteo Renzi ha stretto decine di piccole mani di governanti asiatici, ha trattato delicate questioni energetico-strategiche con Vladimir Putin e con i premier europei, incarnando una volta ancora quel doppio ruolo - capo di governo e della diplomazia - che oramai accomuna tutti i princi... (La Stampa)

"Non ci saranno crisi energetiche in Europa per colpa della Russia", ha dichiarato il Presidente russo Vladimir Putin durante una conferenza stampa dopo i negoziati con il Presidente serbo Tomislav Nikolic a Belgrado. (La Voce della Russia)

(TMNews) - Il presidente russo Vladimir Putin ha accusato Barack Obama di atteggiamento "ostile" verso la Russia. In un'intervista rilasciata al quotidiano serbo Politika alla vigilia del suo arrivo a Belgrado, Putin ha quindi ammonito gli Stati ... (TMNews)