Ilva, firmata l'esecuzione del sequestro. Ora l'Ilva deve ...

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Oltre a mettere a norma l'area a caldo, l'azienda dovrà realizzare un sistema di centraline antiveleni e un impianto di videosorveglianza nonché il monitoraggio continuo delle emissioni. Difficile che per tutto questo possano bastare i 90 milioni ... (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

ROMA - «E' sconcertante che il governo ed in particolare il ministro dell'Ambiente Corrado Clini continuino a minimizzare sui livelli di inquinamento a Taranto attribuendone le cause al passato mentre la perizia chimica e quella epidemiologica della ... (DiariodelWeb.it)

La normativa imporrebbe la garanzia fideiussoria da parte del costruttore: «Inapplicata» (Corriere della Sera)

L'impianto accusatorio, infatti, appare confermato perché «il provvedimento consente ... TARANTO. (Giornale di Puglia)

Taranto, 7 ago. Non si parla piu' di chiusura, di interruzione dell'attivita', non mi sembra di ... (Il Tempo)

«Se chiudesse lo stabilimento Ilva di Taranto, sarebbero chiusi anche gli stabilimenti di Genova e Novi Ligure, che vivono su quanto Taranto produce »: lo conferma il presidente dell'azienda, Bruno Ferrante. (il Giornale)

Con la decisione dei giudici del Tribunale del Riesame si conferma il sequestro dell'Ilva di Taranto ma si allontana sicuramente la chiusura della fabbrica e si rende più stringente e vincolante l'obbligo di risanarla, mettendola a norma sotto il ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)