Innalzate le misure di sicurezza a Milano: quali sono i luoghi monitorati

MilanoToday.it INTERNO

Operazione sicurezza. Lunedì mattina, durante un incontro in Prefettura tra il prefetto Claudio Sgaraglia e i vertici provinciali delle forze di polizia, è stato deciso di innalzare le "misure di sicurezza" in città. La scelta, ha fatto sapere palazzo Diotti in una nota, è strettamente collegato all'attacco sferrato dall'Iran su Israele dopo le tensioni a Gaza e nel Medi Oriente. L'incontro è servito per "sensibilizzare gli apparati di sicurezza preposti alla vigilanza e tutela di obiettivi sensibili, anche in vista del Salone del Mobile e della Design Week che porteranno a Milano un evento di richiamo internazionale". (MilanoToday.it)

Su altri media

Dal 15 al 21 aprile a Milano si terrà il Fuorisalone 2024, uno degli eventi più attesi dell'anno e che fa parte della Design Week. (Fanpage.it)

– La settimana più attesa dell’anno, a Milano, è iniziata: al via una nuova edizione del Salone del Mobile e del Fuorisalone, che parte oggi e durerà fino a domenica 21 aprile. Fuorisalone 2024: cosa vedere, dove e le installazioni. (IL GIORNO)

Io consiglio di lasciare a casa la macchina e chi non lo può proprio fare accetti di stare nel traffico e sappia che non crea un servizio alla città. Il Sindaco di Milano Beppe Sala, durante una delle sue dirette social, ha dichiarato: "Uno dei limiti che si porta la settimana del Salone e del Fuorisalone è il traffico. (Elle Decor)

Come riporta l’edizione odierna de Il Messaggero, c’è molta preoccupazione, fanno sapere dal Viminale dove si è riunito il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza, per possibili azioni dei cosiddetti 'lupi solitari'. (Fcinternews.it)

È l’effetto del Fuorisalone che da lunedì invaderà Milano. Con le sue regole. (Corriere Milano)

Vietata la vendita ambulante di cibo in tutte le aree del Fuorisalone, con 2 eccezioni: via Pio IV e via Palestro dalle 6 alle 22. (Italia a Tavola)