La cometa ISON è sopravvissuta (in parte): ecco le immagini

Alle 18:24:57 UCT di ieri la cometa ISON ha raggiunto il suo perielio, transitando a una distanza di circa 0,01244 UA dal nostro Sole (poco più di un milione di kilometri). Nonostante gli ultimi rilevamenti del telescopio millimetrico IRAM lasciassero supporre ... (DaringToDo: Quotidiano di Arte, Informazione Culturale e)

Su altre testate

La NASA ha rilasciato un video della Cometa ISON, quella che viene definita “la Cometa del secolo”, anche se, a 48 ore dal perielio il suo destino sembra essere segnato. (Meteo Web)

L'attesissima cometa Ison, perfetta per Natale, e' stata distrutta dal calore del Sole. Gli astronomi ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La cometa Ison fotografata dall'osservatorio Marshall della Nasa, l'8 novembre 2013. (Aaron Kingery, Msfc/Nasa). (Internazionale)

Il 28 novembre alle 19.35, ora italiana, la cometa Ison passerà a 1,2 milioni di chilometri di distanza dal Sole. (Internazionale)

COMETA ISON LIVE – La NASA fa un passo indietro e annuncia che la Cometa ISON ha resistito all'avvicinanza al Sole e che continua il viaggio con la... COMETA ISON LIVE – La NASA fa ... (Notizie In Diretta)

I video girati dalla Nasa mostrano la cometa Ison che si avvicina al Sole. Il 28 novembre alle 19.35, ora italiana, la cometa Ison è entrata nella corona del Sole, a 1,2 milioni di chilometri di distanza dalla sua superficie. (Internazionale)