Energia: Federconsumatori interverrà ad adiuvandum nel procedimento di AGCM contro le inaccettabili condotte commerciali che stanno danneggiando moltissimi di cittadini.

Federconsumatori ECONOMIA

Dopo le nostre ripetute denunce e segnalazioni, l’AGCM ha avviato un procedimento nei confronti di Enel Energia, per accertare e sanzionare opportunamente le inaccettabili condotte della società che, secondo le accuse, avrebbe messo in atto pratiche commerciali scorrette e aggressive. Sono oltre 600 le denunce pervenute all’Autorità, che lamentano come la società abbia emesso, “in occasione dei cicli di fatturazione relativi al quadrimestre ottobre 2023 – gennaio 2024, bollette recanti un significativo incremento del prezzo delle forniture di gas e di energia elettrica rispetto alle bollette riferite allo stesso arco temporale nell’anno precedente. (Federconsumatori)

Ne parlano anche altre testate

LECCE – Per 2 anni i consumatori sono stati abbandonati alla tempesta della speculazione, senza che nessuno abbia chiesto indietro gli extraprofitti. Oggi in tanti continuano a subire prezzi esorbitanti per le bollette della luce e del gas: i più deboli sono stati costretti a pagare bollette quadruplicate. (Corriere Salentino)

Per completare la registrazione devi attivare il tuo utente. Un messaggio di posta elettronica con le istruzioni per l'attivazione è appena stato inviato all'indirizzo email che hai indicato nel modulo di registrazione. (gazzettadimantova.it)

Peccato che ora sia scaduta, e il prezzo sia schizzato a oltre 2,40 euro: per centinaia di clienti, quindi, l’amarissima sorpresa di bollette quadruplicate da un mese all’altro. «Quanti sono gli utenti che si ritrovano con bollette del gas quadruplicate dopo la scadenza dell’offerta? Impossibile dirlo, ma di… (La Tribuna di Treviso)

Si fa riferimento a «esborsi quadruplicati o quintuplicati rispetto al passato», come si legge nel bollettino dell’Autorità. MODENA. Le bollette di gas ed energia schizzano verso l’alto e toccano quota diecimila euro. (Gazzetta di Modena)

A parlarne è Vincenzo Paldino, presidente di Udicon Emilia-Romagna, associazione che riceve “tantissime segnalazioni, soprattutto di anziani che, alla scadenza delle offerte che avevano sul mercato libero, si vedono applicate delle tariffe completamente fuori norma da parte degli operatori”. (Corriere Romagna)

L'Autorità di vigilanza del mercato (AGCM) ha deciso di andare a fondo della questione: nell'avviso pubblicato il 22 aprile 2024 si comunica che era stata avviata un'istruttoria nei confronti di Enel Energia Spa (Valledaostaglocal.it)