Back to Black guida la classifica nel box office di venerdì 19 aprile

Secondo giorno alla guida della top 10 per Back to Black con 134.387 euro, una media di 318 e un totale di 230.264.euro. Per fare un confronto, al secondo giorno dall’uscita Bob MarleyOne Love aveva incassato 205.628 euro, fermandosi poi a un totale di 2,9 milioni. Nei prossimi giorni capiremo meglio a quali cifre potrà aspirare Back to Black. Civil War di Alex Garland rimane al secondo posto con 117.083 euro, 305 di media e un totale di 189.214 euro. (Cineguru)

Su altre testate

Back to black, ritorno al nero. (Elle)

Sia la pellicola di Alex Garland che il biopic su Amy Winehouse hanno appena fatto il loro debutto nei cinema nazionali. Il primo titolo italiano nella classifica degli incassi è “Un mondo a parte” di Riccardo Milani. (Sky Tg24 )

È nei cinema Back to Black, il biopic su Amy Winehouse, la storia di una ragazza immensa ma fragile (Donna Moderna)

Se, però, agli occhi di molti fan Blake Fielder-Civil, che allora faceva l'assistente di produzione di video musicali ed era alto e appariscente, rimane un «eroinomane senza speranza», nonché il solo responsabile della morte prematura di Amy Winehouse, a soli 27 anni, nel biopic la sua figura viene un po' riabilitata. (Vanity Fair Italia)

Back to Black di Sam Taylor-Johnson (Nowhere Boy, sulla nascita artistica di John Lennon, e Cinquanta sfumature di grigio) aveva una mission impossible. Cosa c’è di Amy Winehouse in ‘Back to Black’? Naso, cofana e una coraggiosissima replicante Com'è il biopic sulla dea del white soul, morta a 27 anni nel 2011? Dimenticabile, non fosse per la protagonista rivelazione Marisa Abela: non clone, ma corpo, sguardo e perfino voce. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Tanta attesa per nulla…verrebbe da dire. Il film è incolore: non rende giustizia alla complessa personalità di Amy. (LA NAZIONE)