Riforma voto in condotta, M5S all’attacco: “C’è solo la repressione. Non esiste un euro per la formazione dei docenti”

Orizzonte Scuola INTERNO

Riforma voto in condotta, M5S all’attacco: “C’è solo la repressione. Non esiste un euro per la formazione dei docenti” Di “Non si può che essere d’accordo sul restituire dignità ai docenti e alla scuola, ma dissentiamo fortemente sugli strumenti che propone questo governo”. Così il senatore M5S Francesco Castiello intervenendo in aula sul ddl di revisione della disciplina sulla valutazione del comportamento degli studenti “Non c’è una parola in questa legge – prosegue – che riguarda la prevenzione, che è una strada in salita ma essenziale quando si parla di educazione. (Orizzonte Scuola)

Ne parlano anche altre testate

A Palazzo Madama è tutto pronto per il confronto politico sul disegno di legge governativo sul nuovo voto in condotta degli studenti: all’interno del ddl è però presente anche un emendamento, già approvato dalla VII Commissione del Senato, con cui il Governo intende reintrodurre il giudizio sintetico nella scuola primaria. (Tecnica della Scuola)

Fratelli d’Italia d’accordo con la linea dura contro le occupazioni scolastiche: “Chi occupa e devasta merita 5 e le famiglie devono rispondere dei danni” Di La senatrice di Fratelli d’Italia, Giulia Cosenza, condivide la linea dura contro le occupazioni scolastiche durante la discussione in Senato sul disegno di legge riguardante la valutazione del comportamento degli studenti. (Orizzonte Scuola)

Il Ddl Valditara, che mira a riformare la disciplina in materia di valutazione del comportamento degli studenti, è in dirittura d’arrivo al Senato. L’obiettivo è concludere l’iter tra oggi e domani, per poi passare alla Camera. (Orizzonte Scuola)

Perché uno degli elementi più discussi del disegno di legge del ministro Giuseppe Valditara arrivato nell’aula del Senato - e su cui si è riacceso lo scontro fra centrodestra e centrosinistra - è proprio quello legato alla rivoluzione del voto in condotta, tema su cui si inseguono le maggiori domande di genitori e studenti (non solo… Fate i bravi. (La Stampa)

Lo ha detto la senatrice del Pd Cecilia D'Elia intervenendo insieme a Beppe De Cristofaro (Avs) e Luca Pirondini (M5s) a una conferenza stampa organizzata dalle opposizioni prima dell'inizio della discussione, oggi in aula al Senato, del disegno di legge sulla valutazione del comportamento degli studenti. (Tiscali Notizie)

Il Ddl Valditara ha ricevuto l'ok dal Senato con 74 sì, 56 no e nessun astenuto. Via libera da Palazzo Madama al disegno di legge che porta il nome del Ministro dell'Istruzione e che introduce alcune novità: bocciatura con il 5 condotta e un "esamino" con il 6, stretta nella valutazione e sanzioni per studenti che commettono "violenze". (Il Giornale d'Italia)