I preti del mondo: la nostra sinodalità è vita concreta

Vatican News - Italiano INTERNO

Città del Vaticano “Avevamo la necessità di ascoltare la loro voce in modo più chiaro, in modo più forte”. Monsignor Luis Marín de San Martín prima di tracciare un bilancio finale dell’incontro mondiale dei parroci - che si è concluso oggi, giovedì 2 maggio, a Sacrofano – vuole mettere in evidenza quello che lui considera un dato di fatto, estremamente importante: “Nella prima fase sinodale dello scorso anno questa voce ampia non c’è stata. (Vatican News - Italiano)

Ne parlano anche altre testate

Il parroco di Ascona racconta a catt.ch l'incontro a Roma «Parroci per il Sinodo», evento internazionale con il Papa Il primo impatto è di quelli potenti. Siamo trasportati in bus dal Vaticano fino a Sacrofano, nella Fraterna Domus. (Catt.CH)

Ricordiamo che dopo la nomina del 6 aprile scorso del vescovo ausiliare Daniele Libanori, finora responsabile del Centro, come assessore del Papa per la Vita Consacrata, lo scorso 8 aprile il Papa ha comunicato al Consiglio episcopale di Roma che per il momento non intende nominare un vescovo ausiliare per il settore Centro ma ha chiesto, nello stesso tempo, di consultare i prefetti del Centro perché votassero una terna. (ACI Stampa)

Nella storica basilica romana nel Rione Esquilino, Papa Francesco ha incontrato oggi pomeriggio, 3 maggio, circa 100 parroci, vice parroci, rettori di chiese del centro storico, diversi cappellani ospedalieri, tutti del settore Centro della Diocesi di Roma che riunisce cinque prefetture, per un totale di 38 parrocchie. (Vatican News - Italiano)

Hanno accolto il Santo Padre il vescovo Baldo Reina, vicegerente della diocesi di Roma; monsignor Francesco Pesce, coordinatore pastorale del settore Centro della diocesi di Roma; e don Alessandro Pugiotto, parroco di Santa Croce in Gerusalemme. (DIOCESI DI ROMA)

Monsignor Francesco Pesce, divenuto coordinatore pastorale del settore Centro della diocesi di Roma dopo la nomina del vescovo Daniele Libanori ad assessore del Papa per la vita consacrata, racconta così l’appuntamento di questo pomeriggio, 3 maggio, a Santa Croce in Gerusalemme: un incontro a porte chiuse tra il pontefice e circa 100 tra parroci, vice parroci e rettori delle comunità ecclesiali del centro storico, oltre a diversi cappellani ospedalieri. (Romasette.it)

La vettura ha poi proseguito veloce oltre il cancello, lasciandosi dietro i rumori del traffico pomeridiano. Roma terra di missione. (ilmessaggero.it)