Auto: Stellantis, in Europa -30,4% a settembre

Sky Tg24 ECONOMIA

Nei nove mesi le immatricolazioni del gruppo sono 1.863.391, l'8,1% in più dello stesso periodo del 2020, con la quota che passa dal 20,1% al 20,3%

- TORINO, 15 OTT - Stellantis ha immatricolato in Europa, Paesi Efta e Regno Unito 179.117 auto, il 30,4% in meno dello stesso mese dello stesso mese del 2020.

La quota è del 18,4% rispetto al 19,8%.

(Sky Tg24)

Ne parlano anche altri giornali

Rammentiamo che in Germania quasi il 29% delle auto è “alla spina” (BEV o PHEV), e nel Regno Unito quasi il 22%. Insomma, Ue in rosso pallido per le vendite auto, Italia che arranca sotto ogni profilo: peccato, l’automotive è un pilastro della nostra economia, con un carico fiscale pesantissimo e preziosissimo per lo Stato. (ClubAlfa.it)

Nel periodo gennaio-settembre, rispetto allo stesso arco di tempo del 2020, le immatricolazioni dell’intero gruppo sono invece nel complesso salite dell’8,1% attestandosi a 1,863 milioni di auto Tra i vari marchi del gruppo Stellantis:. (vulturenews.net)

Anche il gruppo nato dalla fusione di PSA-FCA ha registrato una flessione degna di nota nelle immatricolazioni di settembre: -30,4%. Le stime degli analisti. In linea con le azioni Stellantis in rialzo dello 0,81% alle ore 10. (Money.it)

Secondo l’Acea, quello passato è stato il peggior settembre dal 1995, per quel che riguarda le vendite. Non si ferma l’emorragia di nuove targhe in Europa. (Il Fatto Quotidiano)

Il gruppo BMW, con 68.420 veicoli immatricolati, perde il 24,4%: il marchio omonimo perde il 16,8%, la Mini il 48,2%. Il mercato automobilistico europeo continua a lanciare segnali di forte crisi, registrando un calo a doppia cifra per il terzo mese consecutivo. (Quattroruote)

Il tutto grazie sopratutto alle performance di Kia a +56%, con Hyundai che invece ha guadagnato il 6%. Le vendite si sono fermate a 972.723 unità nei mercati che comprendono i paesi dell’Unione Europea, il Regno Unito e dell’EFTA. (FormulaPassion.it)