La Borsa, gli indici del 29 aprile 2024

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Dopo un inizio tonico, le Borse europee rallentano il passo e chiudono senza slancio la seduta del 29 aprile, con Milano che resta a galla e chiude a +0,14% grazie al sostegno delle utility. Gli investitori rimangono cauti in attesa delle trimestrali dei prossimi giorni, ma gli occhi rimangono puntati sulla prossima riunione della Fed di mercoledì: non sono previsti tagli sui tassi, ma le parole del presidente Jerome Powell potrebbero aiutare a capire le prossime mosse in materia di politica monetaria (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

24 Ore. Le Borse oggi, 29 aprile 2024 di Morya Longo 29 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

L'attenzione dei mercati si concentra sulla riunione della Fed che si concluderà domani. Tiene banco il tema del taglio dei tassi con la Bce che guarda a giugno, anche alla luce dei recenti dati macroeconomici, e la Fed all'autunno. (Tiscali Notizie)

Seduta in altalena per Piazza Affari. Performance simili anche nel resto d’Europa dopo la pubblicazione di alcuni dati macro di rilievo della zona euro, come il Pil che è cresciuto dello 0,3% nel primo trimestre e l’inflazione che è rimasta stabile ad aprile, con una crescita su base annua del 2,4%. (Borse.it)

MILANO (Alto Adige)