La NASA si prepara ad intense tempeste solari su Marte durante il massimo solare

MeteoWeb Due veicoli spaziali della NASA presteranno particolare attenzione ai livelli crescenti di radiazioni che bombardano Marte durante l’avvicinarsi del massimo solare di quest’anno, per preparare meglio gli astronauti per le future missioni sul Pianeta Rosso. Ogni 11 anni circa, il Sole sperimenta un picco di attività noto come massimo solare, a causa dei suoi campi magnetici forti e in costante cambiamento. (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si è trattato di ​ quattro​ eruzioni solari quasi simultanee ‍coinvolgenti⁣ tre diverse macchie solari e il filamento magnetico intercorrente tra di esse. Nell’ambito dell’osservazione spaziale, un evento ⁢di rara ⁤osservazione è stato registrato all’inizio di questa settimana‌ dal Solar Dynamics ⁢Observatory (SDO) della NASA (Meteo Giornale)

Studio sul brillamento X8.2 del 10 settembre 2017 per valutare l’impatto del campo magnetico sull’accelerazione delle particelle (Coelum Astronomia)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Due espulsioni di massa coronale (CME) hanno colpito il campo magnetico terrestre ieri, 2 maggio. “Individualmente, gli impatti sono stati lievi, ma insieme hanno scatenato una forte tempesta geomagnetica di classe G3 con aurore fino a Washington negli Stati Uniti” riporta il sito specializzato SpaceWeather. (MeteoWeb)