Google annuncia due nuovi modelli Gemma

Da circa due mesi sono disponibili Gemma 7B e 2B, modelli open source che Google offre gratuitamente a ricercatori e sviluppatori. La famiglia è ora aumentata con il rilascio di CodeGemma e RecurrentGemma. L’azienda di Mountain View ha inoltre comunicato che Gemini 1.5 Pro è anche accessibile tramite API in anteprima pubblica. CodeGemma e RecurrentGemma Come si deduce dal nome, CodeGemma è un modello specializzato in generazione e completamento del codice. (Punto Informatico)

Su altre fonti

Tra le più interessanti anche Google Vids, una delle ultime innovazioni in ambito Google Workspace. Si tratta di un’applicazione utile che vuole seppellire l'era delle presentazioni aziendali noiose fatte da una successione di diapositive. (Corriere della Sera)

Lo abbiamo intervistato al Google Next ’24 per fare il punto della situazione sul presente e il futuro di Google nell’ambito del cloud e dell’intelligenza artificiale. (Tom's Hardware Italia)

Google Vids è un nuovo strumento che utilizza l’intelligenza artificiale generativa. E che promette di portare le classiche presentazioni a un livello di qualità mai visto prima. Con Google Vids anche gli utenti meno esperti hanno la possibilità di realizzare presentazioni coinvolgenti, integrandole con componenti audio e video generati autonomamente dal tool. (Fastweb Plus)

Gli sviluppatori avranno un accesso semplificato agli strumenti opensource più comuni, come Tensorflow, Pytorch e JAX. AI Hypercomputer di Google Cloud è un ecosistema completo che ha la sua forza nella perfetta integrazione tra hardware performante, software di libero accesso e toolkit di machine learning che semplificano il processo d’implementazione di software AI-Powered. (AI4Business)

La “finestra di contesto” di un modello di intelligenza artificiale è costituita da token, che sono gli elementi costitutivi utilizzati per l’elaborazione delle informazioni. (infodata.ilsole24ore.com)

Google Cloud Next 24 ha concentrato l’attenzione sull’intelligenza artificiale generativa, sebbene le sfide di adozione restino significative. Google mira a supportare le PMI italiane con formazione e consulenza per sfruttare l’AI (Digitalic)