BRT tratta e apre un tavolo, Assotir sospende il fermo del 29 aprile

Uomini e Trasporti INTERNO

La voglia di trattare alla fine ha prevalso. Assotir, l’associazione che aveva indetto dal 29 aprile al 3 maggio un fermo dei servizi di trasporto per tutelare un centinaio di piccole aziende disdettate da BRT, ha deciso di sospendete tali iniziative proprio raccogliendo la disponibilità dimostrata da parte di questo gruppo all’apertura di una fase di confronto effettivo. Che partirà già dal prossimo 2 maggio con l’apertura di un Tavolo di confronto dedicato a: – criteri di selezione dei fornitori e loro applicazione su disdette e nuovi contratti; – adeguamenti tariffari; – condizioni per stabilizzare le relazioni con i fornitori storici BRT. (Uomini e Trasporti)

Ne parlano anche altri media

“Reddito e dignità per i lavoratori”: a Tortona lo sciopero della logistica (Radio Gold)

È diventato impossibile vivere con gli stipendi attuali. Oggi scioperiamo – continuano i lavoratori – per chiedere un aumento di 300€ lordi nel nuovo contratto, più scatti di anzianità e più retribuzione per il lavoro notturno". (LA NAZIONE)

“Sono circa 400 i lavoratori delle ditte Euromar e Elle-Emme, in appalto nello stabilimento di Ravenna, a cui è applicato il CCNL Autotrasporto Merci e Logistica, scaduto a marzo” spiega il sindacato SGB Ravenna – L’adesione allo sciopero ha raggiunto l’80% in Elle-Emme, mettendo in forte difficoltà lo scarico navi. (ravennanotizie.it)

A illustrare le richieste sindacali è stato Luca Esestime: «Lottiamo per stabilizzare i contratti a termine delle persone in magazzino da oltre 18 mesi, sostituiti da nuovi lavoratori interinali». I motivi dello sciopero (malpensa24.it)

Spesso tramite appalti e subappalti, che cambiano quando le aziende si riorganizzano: a Broni, in provincia di Pavia, è stata annunciata la chiusura del magazzino Tigotà e 200 lavoratori perderanno il posto. (TGR Lombardia)

L’adesione allo sciopero ha raggiunto l’80% in Elle-Emme, mettendo in forte difficoltà lo scarico navi. Movimentazione in tilt, ieri, alla Marcegaglia per lo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto della logistica, proclamato da SGB con tutti i sindacati di base. (il Resto del Carlino)