Borse europee, apertura in rosso

Bizjournal.it - Liguria ECONOMIA

A Piazza Affari, il Ftse Mib nelle prime fasi delle contrattazioni si attestava su -0,7% e Ftse Italia All-Share -0,73%.

Il clima prefestivo e la mancanza stimoli significativi hanno frenato la partenza delle Borse europee.

Debole il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scambia con un calo dello 0,33%.

In lieve aumento lo spread Btp/Bund, a +144 punti base, con un incremento di 2 punti base e il rendimento del Bto a 10 anni pari all’1,03%. (Bizjournal.it - Liguria)

Ne parlano anche altri giornali

A Piazza Affari realizzi sul settore bancario, a partire da Banco Bpm (-2,5% dopo la corsa delle ultime sedute) e da Unicredit (-2%). Milano e Parigi cede mezzo punto percentuale, Francoforte lo 0,3% mentre i future di Wall Street restano positivi. (Notizie - MSN Italia)

In arrivo dagli Usa le vendite al dettaglio, la produzione industriale, le scorte di magazzino e gli indici sulla fiducia economica e dei consumatori dell’Università del Michigan. Dopo un rialzo inferiore alle stime della produzione industriale cinese, gli investitori guardano a Bruxelles, dove viene diffusa in mattinata il Pil dell’Ue. (Corriere Quotidiano)

In un clima di attesa in. E' un finale d'ottava con numerosi dati macro in agenda. Daniela La Cava 14 agosto 2020 - 09:43. MILANO (Finanza.com). Sui mercati europei regna un clima tipicamente estivo, caratterizzato da scambi ridotti alla vigilia del Ferragosto. (Finanza.com)

In discesa il(-0,71%); con analoga direzione, poco sotto la parità il(-0,64%).Apprezzabile rialzo (+0,45%) a Milano per il comparto. Euro / Dollaro USA. (Teleborsa)

Dopo il recente rally, Banco Bpm (-2,65%) si accomoda sul fondo del listino principale tricolore, in compagnia di Atlantia (-2,62%). Sui mercati europei regna un clima tipicamente estivo, caratterizzato da scambi ridotti alla vigilia del Ferragosto. (Finanzaonline.com)

A partire male è anche Piazza Affari, che in apertura sfiora perdite vicine al punto percentuale. In negativo anche il Dax tedesco (-0,5%), il Cac 40 francese (-0,9%) e l’FTSE 100 di Londra (-0,9%). (Yahoo Finanza)