Pasqua ortodossa. Kirill fa bene allo Stato, ma Putin non fa bene alla Chiesa (di C. De Stefano)

L'HuffPost INTERNO

Il centro studi russo sull’opinione pubblica VCIOM, pro-governativo, ha pubblicato i risultati di un sondaggio sul rapporto dei cittadini russi con la Pasqua ortodossa che si celebra oggi, 5 maggio. Anche se il campione degli intervistati è ridotto, quello che appare chiaro è che i russi, nonostante l’influenza politica crescente del Patriarca Kirill, della Chiesa in generale, e la promozione ormai ossessiva da parte del Cremlino di un discorso sulla necessità di tornare ai “valori tradizionali” per opporsi alla “corruzione” dei costumi occidentali, non solo non sono diventati più credenti negli ultimi anni, ma anzi lo sono meno. (L'HuffPost)

Su altri giornali

La cattedrale di San Giorgio a Istanbul, in Turchia, ha ospitato le celebrazioni della Pasqua Ortodossa che quest'anno si festeggia domenica 5 maggio. (Corriere TV)

Il presidente russo Vladimir Putin ha partecipato a Mosca alla funzione pasquale notturna nella cattedrale di Cristo Salvatore, il più grande tempio ortodosso del Paese. Ad accompagnarlo il sindaco Sergey Sobianin. (La Stampa)

A tenere la funzione Kirill, patriarca di Mosca e di tutta la Russia e stretto alleato di Putin Il sindaco di Mosca Sergey Sobianin ha accompagnato il presidente russo. (Il Fatto Quotidiano)

A Mosca, il presidente russo Vladimir Putin ha partecipato alla funzione pasquale notturna nella cattedrale di Cristo Salvatore, il più grande tempio ortodosso del Paese. Link Embed (Repubblica TV)

Istanbul, le celebrazioni della Pasqua ortodossa nella cattedrale di San Giorgio 05 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Da qualche anno a questa parte, gli ortodossi originari dell'Europa orientale dicono la messa alla chiesa della Salute, piccolo gioiello dell’architettura seicentesca che contiene al suo interno tele pregevoli. (ilgazzettino.it)